Sono scattate le ricerche da parte delle Forze dell’ordine e del Comitato Scientifico di Ricerca Scomparsi per Gladys Esther Perez Duvergel, una donna di 39 anni di cui non si hanno più notizie dal 6 maggio scorso.
Della 39enne di cui non si hanno più notizie dal 6 maggio scorso: l’accorato appello del figlio di Gladys Esther
E’ stato il figlio della donna profondamente preoccupato, a lanciare l’allarme. Non avendo più alcun contatto telefonico con la madre da quella data ha contattato le autorità, che insieme al Comitato scientifico di ricerca scomparsi, stanno mobilitando ogni risorsa per ritrovarla al più presto.
Dettagli utili per il riconoscimento di Gladys Esther Perez Duvergel
Al momento della scomparsa, Gladys Esther Perez Duvergel, alloggiava nel quadrante cittadino della Stazione Termini, ma purtroppo, non si hanno informazioni precise su come fosse vestita quel giorno, rendendo più complicato il suo riconoscimento.
Per agevolare le ricerche i volontari del Comitato scientifico di ricerca scomparsi hanno comunque diffuso insieme alla foto in primo piano, anche una dettagliata scheda segnaletica con le sue caratteristiche fisiche distintive:
La 39enne è alta 1,79 metri e pesa 65 kg. Ha gli occhi di colore marrone scuro, e i capelli ricci e di colore castano scuro, con una capigliatura folta e caratteristica. Tra i segni particolari, sono state evidenziate poi, le sopracciglia tatuate, e un tatuaggio con un crocifisso di circa 10 centimetri ben visibile sulla caviglia destra. Mentre sul ginocchio destro ha una cicatrice.
Appello alla cittadinanza e numeri utili per le segnalazioni
“Rivolgiamo un accorato appello a tutti i cittadini di Roma e a chiunque possa averla vista o avere informazioni utili – hanno dichiarato i volontari -. La collaborazione è fondamentale per riportare Gladys Esther sana e salva tra le braccia del figlio”.
Chiunque vedesse Gladys Esther o avesse informazioni che potrebbero aiutare a localizzarla, sono pregati di contattare immediatamente il numero di emergenza 112: “In alternativa, potete fornire segnalazioni direttamente al numero del nostro Comitato scientifico di ricerca scomparsi: 388 189 4493. La tempestività delle vostre segnalazioni è cruciale in questi momenti delicati”.