A Ostia torna ‘Essere cuoco essere Maître’ tra gare e degustazioni gratuite presso il Centro Metropolitano di formazione di Castel Fusano, a due passi dal mare in via Bernardino da Monticastro.
A Ostia torna ‘Essere cuoco essere Maître’ tra gare e degustazioni gratuite aperte al pubblico
La manifestazione si terrà martedì 13 maggio per un’intera giornata di competizioni, laboratori gastronomici e incontri con gli operatori del settore specializzati nella produzione di eccellenze del territorio.
L’evento si declinerà sulla base di un programma che si rivolge, innanzitutto, agli allievi degli istituti alberghieri. Anche quest’anno l’apertura, fissata alle ore 9.00, sarà preceduta da un caffè di benvenuto per poi fare spazio alle gare di sala e a quelle di cucina.
I dettagli saranno rivelati sul posto. Ma per avere un’idea si può fare riferimento all’edizione 2024. In quell’occasione la prima gara di cucina venne dedicata alla preparazione di piatti caldi. I concorrenti avevano ricevuto una “mistery box” con tutti gli ingredienti segreti necessari a realizzare una ricetta a sorpresa.
Un secondo confronto era stato articolato su tre diverse prove: una di caffetteria; una di “mise en place”, in cui i ragazzi avevano dovuto scovare e indicare l’errore tecnico commesso durante un’apparecchiatura, come per esempio l’uso di un coltello per la carne in un menù interamente dedicato al pesce; e una prova di cucina di sala alla lampada.
La terza prova era stato un confronto di “food art”. I giovani avevano avuto dieci minuti di tempo per impiattare tre portate il più possibilmente uguali tra loro. La valutazione, in questo caso, fu esclusivamente estetica, per saggiare la capacità degli chef di far uscire dalle cucine un piatto che, per questioni di stile, deve essere sempre uguale per tutti i commensali.
Esaurita la fase dedicata al confronto tra gli allievi in gara, alle 15.00 il Centro Metropolitano di formazione di Castel Fusano, aprirà ai visitatori l’area espositiva con i prodotti di eccellenza selezionati da CIboFuturo. Ancora show cooking, assaggi e incontri con chef e gastronomi di vaglia. Poi il finale con le premiazioni dei vincitori e un brindisi all’insegna della buona musica grazie al Dj-set a cura di Tiki.
All’evento parteciperanno anche pasticceri e gelatieri riuniti sotto la sigla di Confipegel, che saranno presenti con i loro prodotti artigianali di qualità, destinati anche ai pubblici esercizi del territorio, durante la fase pomeridiana a ingresso libero.
La partecipazione alla manifestazione è gratuita ma occorre effettuare prima una prenotazione sia on line inquadrando il Qr code impresso sulla locandina che riportiamo in calce all’articolo, oppure connettendosi al seguente link: https://esserecuoco25.eventbrite.it.
Se sei interessato ad approfondire gli argomenti trattato in questo articolo clicca sulle parole chiave colorate in arancione e accedi alla banca dati di canaledieci.it.