Ostia, scappa in strada con il televisore appena rubato: arrestato

Arrestato dai carabinieri, oltre al ladro del televisore, anche un second uomo per una rapina in concorso avvenuta l'estate scorsa

Ostia, scappa in strada con il televisore appena rubato: arrestato

E’ stato trovato in strada con un grande televisore, risultato poi appena rubato in un’attività commerciale. L’uomo è stato fermato dai Carabinieri della Compagnia di Ostia nell’ambito di alcuni controlli del territorio.

Arrestato dai carabinieri, oltre al ladro del televisore, anche un second uomo per una rapina in concorso avvenuta l’estate scorsa

Aveva appena portato via un televisore di grandi dimensioni da un’attività commerciale di Ostia quando è stato pizzicato lungo la strada dai Carabinieri. Si tratta di un uomo italiano che è ora gravemente indiziato di furto aggravato messo a segno all’interno di un ristorante.

I militari della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ostia lo hanno sorpreso mentre teneva tra le braccia l’elettrodomestico. Per lui, subito controllato e identificato, è scattato l’arresto.

L’arresto è avvenuto nell’ambito di un servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato alla prevenzione e al contrasto di ogni forma di illegalità e del degrado urbano, nelle zone di maggiore afflusso tra Ostia e Vitinia.

I Carabinieri hanno arrestato anche una seconda persona, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Roma. Il provvedimento è legato ad una rapina in concorso commessa la scorsa estate.

Alle operazioni sul territorio, svolte tra X e IX Municipio, ha preso parte anche il personale specializzato del NIL. I controlli hanno interessato 3 esercizi commerciali “etnici” in merito alla tutela dei rapporti di lavoro e di legislazione sociale e la prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro. In questo caso non sono state riscontrate violazioni.

Denunciate in stato di libertà 4 persone, di cui una per detenzione di stupefacenti e tre per porto di arnesi atti allo scasso.

Otto persone sono state segnalate alla Prefettura per uso personale di stupefacenti. Sono stati sequestrati, in totale, 22 gr di hashish e 1 gr di cocaina.

Il bilancio

Nell’ambito di questi controlli sono state identificate 159 persone, di cui 63 stranieri e 49 gravate da precedenti penali o di polizia. Controllate 94 auto ed elevate sanzioni per infrazioni al Codice della Strada per 2.500 euro.