La serata finale del “Grande Fratello” è in programma questa sera, 31 marzo 2025, in diretta tv su Canale 5 e il concorrente che vincerà il reality Mediaset vincerà un ricco premio in denaro. Andiamo alla scoperta di quanto sarà la cifra incassata da chi trionferà nel “Gf 18” e su altre curiosità riguardo al jackpot della trasmissione di Alfonso Signorini.
La cifra esatta e altre curiosità legate al premio in denaro che verrà incassato dal vincitore del “Grande Fratello 18”, con la finalissima in programma lunedì 31 marzo 2025
Per l’edizione del “Grande Fratello” che si conclude questo lunedì sera di fine marzo 2025, è previsto un montepremi di 100mila euro, cifra rimasta intatta rispetto alle edizioni passate, o meglio, che è rimasta invariata da qualche anno, ma è bene precisare che non tutto l’importo sarà intascato dal concorrente campione di questa edizione.
Difatti, in base al regolamento del “Gf 18”, al vincitore (o alla vincitrice) di questa edizione che termina lunedì 31 marzo 2025, andranno 50mila euro, ovvero la metà del premio totale previsto.
L’altra metà dei 100mila euro in gettoni d’oro andrà devoluta personalmente dal vincitore del “Grande Fratello” 2024/2025 ad un’associazione scelta da lui (o da lei).
Questo perchè, la redazione del programma di Mediaset ha stabilito, negli ultimi anni, che la metà del premio totale pattuito a monte, andasse devoluta obbligatoriamente ad un’associazione con fini benefici, senza alcuno scopo di lucro, per dare un messaggio sociale positivo a tutta Italia.
In passato i vincitori delle edizioni del “Grande Fratello” hanno devoluto metà del loro premio-vittoria a Telethon, alla Croce Rossa Italiana o ad altri enti no-profit, da loro stessi scelti.
Oltretutto va precisato che, dei 50mila euro che rimarranno a disposizione del vincitore del “Grande Fratello”, ne resteranno in circa 39mila, dato che andranno detratte per legge le tasse e le imposte applicabili in Italia sui premi in denaro di questo tipo, considerando sempre una tassazione media del 22%.
In buona sostanza, chi vince il “Grande Fratello”, da anni, porta a casa meno della metà dei “fatidici” 100mila euro.
Ma è anche vero che, oltre alla grande possibilità di carriera post-Grande Fratello e alla enorme notorietà che regala vincere il reality di Canale 5 (almeno per alcuni anni), va sempre sottolineato che tutti i concorrenti ricevono compensi in denaro settimanali durante la loro permanenza nella “Casa”, come forma di chachet stabilito fin dall’inizio a seconda della notorietà del personaggio del cast.
- I concorrenti non famosi (NIP) possono guadagnare circa 2.000 euro a settimana.
- Se invece il concorrente del “Grande Fratello” è già una celebrità, un Vip, e partecipa con questo status al programma, ogni settimana il concorrente Vip riceve un compenso settimanale che va dai 5mila ai 15mila euro, a seconda di quanto sono famosi e del ruolo che hanno nel programma.
E va evidenziato anche che dopo ogni edizione del “Gf” quasi tutti vengono contattati da aziende per firmare contratti pubblicitari, fare collaborazioni molto ben retribuite sui social e partecipare a eventi televisivi o a serate in locali e discoteche, per sfruttare al meglio anche a livello economico “l’onda lunga” della trasmissione, aprendosi anche carriere inattese, ad esempio nel mondo dello spettacolo, del cinema e della tv.
Chi segue da sempre il “Grande Fratello” sa anche che durante gli anni, almeno nell’edizione italiana, il premio per la vittoria finale si è ridotto, e di molto, dato che i primi anni vincere il reality Mediaset “valeva” molto più di 100mila euro.
Basti ricordare che Mario Ferretti, nella settima edizione ha incassato 500mila euro totali, Augusto De Magni 900mila euro (record assoluto per la trasmissione) diventando campione della sesta edizione e Jonathan Kashanian si è portato a casa, in qualità di campione della quinta edizione del “Gf”, 250mila euro complessivi e non c’era l’obbligo di devolvere la metà ad enti benefici.
Questa decisione, infatti, è stata presa solo dopo che la cifra era già stata ridotta a 100mila euro di jackpot.
Per sapere tutto sull’ultima puntata, la finale del “Grande Fratello 18”, in onda questa sera, lunedì 31 marzo, in diretta tv su Canale 5, cliccate su queste parole chiave arancioni e leggete l’articolo d’approfondimento.
Se invece volete sapere di cosa tratterà la trasmissione tv di Rai 2 “Lo Stato delle Cose”, in programma sempre il 31 marzo 2025, condotta da Massimo Giletti su tematiche d’attualità, cliccate su queste altre parole chiave arancioni.