Lo Stato delle Cose, anticipazioni, temi e servizi del 31 marzo 2025 con Massimo Giletti

Le anticipazioni principali della puntata del 31 marzo 2025 di "Lo Stato delle Cose", la trasmissione d'approfondimento di Massimo Giletti sulle tematiche d'attualità e di politica

giletti-stato-cose-

Questa sera, lunedì 31 marzo, andrà in onda in “prime time” una nuova puntata de “Lo stato delle cose”, la trasmissione condotta in Rai da Massimo Giletti: si parlerà delle principali tematiche d’attualità e di politica, da Giorgia Meloni a Donald Trump alla “Nuova Tangentopoli” alla “Gintoneria”.

Le anticipazioni principali della puntata del 31 marzo 2025 di “Lo Stato delle Cose”, la trasmissione d’approfondimento di Massimo Giletti sulle tematiche d’attualità e di politica

Tra gli argomenti della puntata di questa sera, dalle 21.20 su Rai 2, a “Lo Stato delle Cose”,  si parlerà di Giorgia Meloni e delle sue ultime scelte in ambito politico, con in primo piano il ruolo strategico dell’Italia nel dialogo internazionale con Washington e Donald Trump per far cessare il fuoco tra Kiev e Mosca e fermare la guerra in Ucraina.

Di seguito nel talk show sull’attualità condotto stasera da Massimo Giletti su Rai 2, “Lo Stato delle cose”, si parlerà delle tante operazioni illecite che hanno coinvolto la giunta di un capoluogo lombardo, tanto da far parlare di una vera e propria “Nuova Tangentopoli”.

Ci sarà, tra gli altri interventi, anche quello dell’ex magistrato Antonio Di Pietro, per approfondire i risvolti legali di questa vicenda.

Per quanto riguarda il “duello” al centro della serata ci sarà nella puntata di lunedì 31 marzo 2025, un duro confronto tra Francesco Storace e Vladimir Luxuria, che combattono senza troppi freni, parlando Lavinia Orefici.

Un altro argomento molto dibattuto in questa puntata del lunedì de “Lo stato delle cose”, sarà la “Gintoneria”, il locale milanese finito in un’indagine della Finanza per un presunto giro di droga e prostituzione: ad oggi sono finiti agli arresti domiciliari Stefania Nobile, figlia di Wanna Marchi e il suo socio ed ex compagno Davide Lacerenza, che ha dovuto chiudere addirittura la finestra del proprio appartamento, situato al piano rialzato, per evitare di avere contatti con il mondo esterno.

Grazie ad ospiti e a riflessi inediti, Giletti racconterà queste notti milanesi “sfrenate”.

Massimo Giletti tornerà infine, ancora una  volta, su  due casi che mediaticamente hanno appassionato e diviso l’opinione pubblica: quello di un agente sportivo non in regola e dal passato “opaco” che ha portato all’Inter un celebre calciatore, e quello, sempre legato al mondo del calcio di Serie A, dove si approfondisce ancora di più la vicenda del capo ultrà del Milan e della curva sud rossonera, Luca Lucci (ora incarcerato) e di chi si è esibito clandestinamte in carcere: tra i tanti cantanti famosi coinvolti, Fedez, Lazza ed Emis Killa.

Tutta la trasmissione è visibile anche in streaming gratuito sull’app e la piattaforma di Rai Play, dove è sempre possibile rivedere ogni puntata de “Lo stato delle cose”.