L’Università degli Studi di Roma Tre presenterà i corsi della sede di Ostia (ex hotel Enalc) nella giornata di giovedì 3 aprile. Questi i dettagli dell’evento e tutte le informazioni per prendere parte all’appuntamento.
Il programma della mattinata di presentazione dei corsi dell’Università Roma Tre a Ostia
La presentazione dei corsi dell’Università Roma Tre, per la sede di via Bernardino da Monticastro 1 presso l’ex hotel Enalc, a Ostia, inizierà alle ore 10.
In questa occasione si potranno avere tutte le informazioni in relazione ai seguenti corsi:
- Corso di Laurea in Scienze e Culture Enogastronomiche del Dipartimento di Scienze;
- Corso di Laurea in Scienze dei Servizi Giuridici – Curriculum Sicurezza territoriale e informatica e Master di I livello in Cybersecurity: legislazione e gestione della sicurezza del Dipartimento di Giurisprudenza;
- Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica – Curriculum Tecnologie per il mare e del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica per le risorse marine del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica;
- Corso di Laurea Magistrale in Sustainable Coastal and Ocean Engineering del Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica e delle Tecnologie Aeronautiche.
A chi è rivolto è rivolto l’evento e come prenotare il posto
Si tratta di un appuntamento, quello in programma il 3 aprile, destinato a studenti e studentesse delle quarte e quinte classi delle scuole secondarie di secondo grado e agli studenti che sono iscritti a Corsi di Laurea triennali o già in possesso di un titolo di laurea di primo livello.
Per partecipare, come studente, alla giornata di presentazione dei corsi occorre prima prenotarsi presso il portale dello studente a questo link.
Il programma
L’accoglienza inizierà alle ore 9.30 con la distribuzione del materiale informativo e alle 10 partirà la presentazione dell’offerta formativa e dei servizi di Ateneo. Saranno presenti i direttori dei vari Dipartimenti: per Giurisprudenza, il professor Antonio Carratta; per Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica, il professor Salvatore Andrea Sciuto; per Ingegneria Civile, Informatica e delle Tecnologie Aeronautiche, il professor Stefano Carrese; per Scienze il professor Giovanni Antonini.
Spazio anche alle domande in aula, ai racconti di altri studenti, a lezioni e approfondimenti dei 4 Dipartimenti (sessioni parallele). Alle ore 12.30 tour espositivo presso gli stand esterni con attività laboratoriali e di ricerca dei corsi presentati e alle 13.30 le conclusioni.
Gli stand
Durante la mattinata si potranno conoscere le varie attività dell’Università presso gli stand informativi che saranno allestiti. Saranno presenti l’Ufficio orientamento, del Sistema
Bibliotecario di Ateneo, Ufficio Iniziative sportive, l’ufficio delle Segreterie didattiche dei vari dipartimenti, gli stand del Municipio e delle associazioni del territorio.