Da Ostia una birra al carciofo e mentuccia per lanciare la Sagra di Ladispoli 2025

I sapori della birra artigianale a base di carciofo e mentuccia, prodotti locali e musica 

Da Ostia una birra a carciofo e mentuccia per lanciare la Sagra di Ladispoli 2025 (VIDEO)

Quale può essere il filo rosso che unisce Ostia con Ladispoli e la 72ma edizione della Sagra del carciofo romanesco? Si tratta di uno degli eventi più attesi del Lazio e che registra, ogni anno, folle oceaniche di persone che arrivano nella località balneare sul litorale nord. Nell’edizione 2025 della Sagra arriva la birra al carciofo, che sarà presentata a fine marzo. Un appuntamento da non perdere.

I sapori della birra artigianale a base di carciofo e mentuccia, prodotti locali e musica

La Sagra del carciofo romanesco di Ladispoli è in programma da venerdì 11 a domenica 13 aprile. Nei giorni scorsi è stato annunciato il programma che sarà, come sempre, molto ricco di eventi sia nella tre giorni effettiva della sagra che in quelli precedenti (per dettagli leggi qui).

Uno dei primi appuntamenti, che stimola i palati alla scoperta di gusti nuovi, è in programma domenica 30 marzo da Ginger al Tiber (10.30-18), per la presentazione di una nuova birra e per il lancio della 72 edizione della Sagra del carciofo romanesco di Ladispoli.

L’evento clou alle 12 quando sarà stappata, simbolicamente, una bottiglia di birra alla presenza dei rappresentanti dell’Unpli Lazio e delle istituzioni del X Municipio e Ladispoli.

La birra si chiama Vulcanica ed è prodotta dal Tiber. Ha la particolarità di essere realizzata con carciofo romanesco e mentuccia romana, gradazione al 5%.

Durante la giornata sarà possibile acquistare carciofi e asparagi di Ladispoli o degustarli sul posto.

“Questo evento rientra nell’ottica che seguiamo da tempo – spiega Antonio Ricci, presidente della Pro Loco Ostia Mare di Roma ovvero quello di costruire la filiera a Km 0. In questo caso abbiamo la filiera tra le Pro loco di Ostia e Ladispoli, i produttori di carciofi di Ladispoli e il Tiber, uno dei pochi produttori di birra artigianale del territorio. In questo modo si ha la possibilità di avere prodotti buoni, locali e a prezzi ragionevoli. Siamo fieri di avere sul nostro territorio una struttura che riesca a produrre queste eccellenze”.

La Pro Loco Ostia Mare di Roma fa parte di Unpli Lazio, che riunisce le Pro Loco in Italia. Il presidente di Unpli Lazio, Claudio Nardocci, è anche presidente della Pro Loco di Ladispoli. 

Da Ostia una birra al carciofo e mentuccia per lanciare la Sagra di Ladispoli 2025 1

La Sagra del carciofo romanesco, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune, ha ottenuto da poco il certificato di qualità, che le conferisce un ulteriore elemento di prestigio.

L’ingresso da Ginger al Tiber, per la presentazione del 30 marzo, è libero. Ci saranno postazioni food a tema, musica e intrattenimento. Info: 3519918979.