Le Ragazze, ospiti e anticipazioni di martedì 11 marzo 2025: Francesca Fialdini stasera su Rai 3

Storie di donne che sono state giovani tra gli anni '40 e gli anni '90

Le Ragazze
Le Ragazze - canaledieci.it

Le Ragazze con Francesca Fialdini, torna con nuove storie inedite martedì 11 marzo, in prima serata su Rai 3, per raccontare storie di donne di generazioni diverse che hanno avuto vent’anni negli anni ‘40, ‘50, ‘60, ‘70, ‘80 o ’90.

Ad aprire la nuova puntata de Le Ragazze sarà la decana Cristina Marella, nata nel 1924 a Celle San Vito in provincia di Foggia in una famiglia umile: penultima di dodici figli, all’età di otto anni è costretta ad andare a lavorare come domestica lontana dalla famiglia.

le ragazze

Quando dopo tre anni riesce a scappare dalla casa dove è a servizio. Durante il fascismo alla sua famiglia viene assegnata una casa colonica e le loro condizioni di vita migliorano.

Cristina si invaghisce di Vincenzo, un ragazzo di un podere vicino, ma sopraggiunge la guerra a separarli. Alla fine della guerra, sopravvissuto ai lavori forzati, Vincenzo torna a casa irriconoscibile e malato e la famiglia di Cristina si oppone alle nozze. Cristina decide di sposarlo ugualmente e fanno la fuitina.

Dal matrimonio nascono i tre figli, Francesco, Filomena e Norina. Cristina, rimasta vedova a 58 anni, vanta oggi l’affetto di sei nipoti, tredici bisnipoti e tre trisnipoti. Oggi, a quasi 101 anni, è pienamente autonoma e, per non sentirsi sola, ha scelto da qualche anno di vivere in una casa di riposo.

Le Ragazze: ospiti e anticipazioni di martedì 11 marzo 2025

Sarà poi la volta di due Ragazze degli anni ’80, Paola Pieri e Rosaria Nuzzo.

Paola nasce a Roma nel 1962, con l’amore per l’arte nel DNA. Nel 1974 con la famiglia emigra in Australia, dove resterà fino al 1980. Negli anni ’80 un doloroso rientro in Italia, dove conosce il suo primo amore, Paolo, un ragazzo che frequenta il mondo dei tatuatori, in particolare il laboratorio di Gippi Rondinella.

Chiuso lo studio di tatuaggi prima del Covid, Paola si dedica a una sua vecchia passione: i cavalli. Un mondo nuovo che la porterà a innamorarsi di Giampiero, che diventerà suo marito.

La sua storia si intreccia con quella di Rosaria Nuzzo, nata a Napoli il 23 novembre 1961. Figlia di un carabiniere e di una casalinga, è l’ultima di tre fratelli, diventata la cocca di papà, fin da bambina si guadagna il suo rispetto guardandolo negli occhi e opponendosi alle regole precostituite.

Come quando sceglie di iscriversi all’istituto nautico di Napoli per realizzare il sogno di viaggiare ed esplorare il mondo. La grande occasione arriva con l’Achille Lauro, la nave da crociera dei sogni. Un sogno che diventa incubo il 7 ottobre 1985, quando la nave viene dirottata da quattro terroristi palestinesi al largo delle coste egiziane.

Per quattro giorni Rosaria, i colleghi e centinaia di passeggeri sono ostaggio dei sequestratori. Dopo tensioni e trattative, i sequestratori si arrendono il 10 ottobre 1985. Rosaria torna a casa e riabbraccia la madre, ma dopo pochi anni svestirà la divisa e lascerà la carriera da marinaia.

In conclusione vediamo le storie di due donne degli anni ’50. Elena Cotta, nata a Milano nel 1931, sfida le aspettative familiari per seguire la passione per la recitazione. Incontra il futuro marito Carlo Alighiero e insieme fondano una compagnia teatrale. La sua carriera è coronata nel 2013 con la Coppa Volpi al Festival di Venezia per il film “Via Castellana Bandiera”.

L’altra figura raccontata da Francesca Fialdini è quella di Nazzarena Graziani, nata nel 1939 a Paliano in provincia di Roma in una famiglia di contadini. Privata della possibilità di proseguire gli studi, lavora nei campi e sviluppa una passione per la lettura. Nel 1958 inizia a lavorare come bidella, cresce tre figli e continua a nutrire la sua sete di conoscenza attraverso i libri.

Dove vedere Le Ragazze in tv e in streaming

La nuova puntata di “Le ragazze” va in onda questa sera martedì 11 marzo 2025 dalle 21.20 su Rai 3. Il programma è visibile anche, in diretta streaming e on demand, su RaiPlay.