
Partita molto insidiosa per la Roma che alle 18 di domenica 9 marzo 2025 andrà in trasferta in Toscana, precisamente ad Empoli, ad affrontare gli azzurri allenati da mister Roberto D’Aversa, che lotteranno disperatamente per trovare una vittoria capace di allontanarli dal loro attuale terzultimo posto che vale ad oggi la retrocessione in serie B.
Le ultime di formazione per la partita dello stadio Carlo Castellani tra la Roma di Ranieri e i padroni di casa dell’Empoli e dove poter vedere la partita in tv
La squadra del presidente Fabrizio Corsi ha battuto in casa propria (oltre ad aver espugnato l’Olimpico nella gara d’andata) anche nello scorso campionato la Roma, quando all’ultima giornata i toscani vinsero grazie al gol decisivo di Mbaye Niang (ora alla Sampdoria in serie B) facendo scendere in B, al posto loro, il Frosinone sconfitto in casa dall’Udinese.
Ora siamo al 28esimo turno, con 11 gare da giocare compresa questa di domani pomeriggio, ma l'”acqua alla gola” per l’Empoli potrebbe essere un fattore decisivo, soprattutto se i giallorossi non approcceranno al meglio la partita, data anche la fondamentale sfida di ritorno degli ottavi d’europa League in programma giovedì 13 marzo a Bilbao.
Inoltre va considerato anche il fatto che la roma è stata impegnata in casa tre giorni prima proprio nell’andata degli ottavi della Coppa europea dove i gol di Angelino e Shomurodov hanno ribaltato il vantaggio iniziale del basco Inaki Williams, chiudendo la sfida dell’Olimpico sul 2-1 per la Roma.
Tante energie spese e un probabilissimo robusto turnover, perchè se è vero che la roma ora è risalita fino all’ottavo posto e la qualificazione alla prossima Europa League dista pochissimi punti, venire eliminati dall’Europa League sarebbe una catastrofe sportiva irreparabile per la squadra con base a Trigoria.
Empoli a due facce: semifinalista di coppa Italia, dove sfiderà il Bologna di Vincenzo Italiano (miglior risultato della squadra della provincia di Firenze nella coppa nazionale), ma dopo un super inizio di serie A, i toscani sono in grave affanno in classifica e prima di questa partita sarebbero retrocessi, se il campionato finisse oggi.
Per quanto riguarda i canali tv dove assistere alla sfida, ci sarà la possibilità di vedere Empoli-Roma sia su Sky Sport Calcio (canale numero 202) e Sky Sport (251), che su Dazn.
Andando alle formazioni, l’Empoli da qualche tempo non trova pace per quanto riguarda la scelta definitiva del suo portiere titolare e per la partita contro Roma si rinnoverà il ballottaggio tra il colombiano in prestito dal Milan, Devis Vasquez e Marco Silvestri, ex Verona e Udinese arrivato nel mercato di gennaio, che nell’ultima giornata, in trasferta contro il Genoa, ha causato involontariamente il pareggio dei rossoblù liguri con una “papera colossale che è valsa l’1-1 finale a Marassi.
Nella difesa a tre del 3-5-2 empolese dovrebbero giocare, complici la valanga di giocatori infortunati nella squadra di casa, Mattia De Sciglio, il georgiano Saba Goglichidze (che a gennaio era stato vicinissimo proprio al passaggio alla Roma) e all’enfant prodige dei ragazzi di D’Aversa, il roccioso centrale difensivo del 2004 Marianucci.
Per il resto tutto confermato rispetto alle ultime partite, dato che per l’Empoli sugli esterni di centrocampo ci saranno Gyasi e Giuseppe Pezzella, e in mediana lo scozzese Henderson e capitan Alberto Grassi, insieme a Maleh, mezzala con licenza di appoggiare in attacco la coppia di bomber composta da Salvatore Esposito e Lorenzo Colombo.
Per quanto riguarda la Roma, Angelino, nonostante il gol del pareggio provvisorio che ha avviato la rimonta vincente contro il Bilbao, almeno inzialmente partirà dalla panchina per rifiatare, al suo posto l’olandese Salah-Eddine come esterno sinistro, mentre sull’altra fascia del 3-4-2-1 romanista, a centrocampo, ci sarà l’altro olandese Devyne Rensch.
In mezzo, ballottaggio tra Manu Konè e Gourna Douath, mentre Paredes più di pisilli dovrebbe essere l’altro centrocampista centrale.
Nei due dietro Shomurodov, Soulè e Pellegrini sono favoriti su Pisilli e Dybala, anche loro tra le riserve, così come Dovbyk, per essere freschi e motivati per la sfida del “San Mames” di Bilbao di giovedì prossimo.
La sfida sarà arbitrata dal “fischietto” pugliese Marco Di Bello della sezione Arbitrale di Brindisi.
Ad occuparsi della telecronaca di Empoli-Roma per Dazn ci sarà il duo composto da Testoni e Budel, mentre la coppia di telecronisti di Sky al momento non è stata ancora comunicata.
Le probabili formazioni di Empoli-Roma, in programma domenica 9 marzo 2025 allo stadio “Carlo Castellani” di Empoli alle ore 18:
Empoli (3-5-2): Marco Silvestri; De Sciglio, Goglichidze, Marianucci; Gyasi, Grassi, Henderson, Maleh, Pezzella; Samuele Esposito, Colombo.
Allenatore: Roberto D’Aversa.
Roma (3-4-2-1): Svilar; Rensch, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Salah-Eddine; Soulè, Pellegrini; Shomurodov.
Allenatore: Claudio Ranieri.
Arbitro: Marco Di Bello della sezione Arbitrale di Brinidisi.