Una delle scadenze più importanti per i cittadini che devono usufruiren è quella del pagamento della Naspi di marzo 2025, che avverrà nella prima metà del mese.
Le info utili sul pagamento della Naspi di marzo 2025 e tutte le novità sugli importi previsti
Al contrario delle altre prestazioni contributive erogate dall’Inps, non c’è un calendario preciso, ma l’accredito viene fatto in un intervallo di tempo, in differenti giornate a seconda di quando l’utente ha presentato la domanda per ricevere l’indennità di disoccupazione.
Il mese corrente, quello di marzo 2025 è importante perchè porta con sé alcune novità.
In particolare la Naspi sarà pagata a marzo nella prima parte del mese, tra il 10 e il 15 marzo.
Alcuni però, potrebbero riceverla qualche giorno dopo la metà del mese, nello specifico chi ha presentato la domanda da poco e gli è stata recentemente approvata dall’Inps.
Nel dettaglio, per via della Legge di Bilancio 2025 sono stati fatti alcuni aggiornamenti sugli importi da erogare, in particolare quelli della Naspi e Dis-Coll: l’indennità ha registrato un aumento dello 0,8%, facendo aumentare il massimo mensile da 1.550,42 euro (importo del 2024 a circa 1.562,82 euro per l’anno corrente.
A marzo ci saranno due bonifici che faranno lievitare l’importo corrisposto per la Naspi, che quindi vedrà un doppio pagamento, nel caso in cui l’Istituto abbia accumulato ritardi nei mesi precedenti, ma non per tutti.
Sarà fatto solo per chi non ha ricevuto l’importo da accreditare a febbraio, per via della mancata comunicazione del reddito presunto per il 2025.
Per quanto riguarda le cosiddette “detrazioni unificate”, l’Istituto ha adeguato il sistema informativo azzerando le detrazioni per i figli a carico con 30 anni d’età e revocando le detrazioni per gli altri familiari a carico.