Fiocco azzurro al Bioparco di Roma: il VIDEO di benvenuto a Frosy, il cammello della Battriana

Al Bioparco c'è un nuovo cammello della Battriana: "Nascita importante per questa specie a rischio e minacciata dalla perdita dell'habitat"

Il Bioparco di Roma ha annunciato oggi con una gioia incontenibile una nuova nascita, a distanza di un anno dalla festa per il giardino zoologico romano in occasione della nascita di un esemplare di tigre di Sumatra. Stavolta ad incantare il team del Bioparco, è stato un cucciolo maschio di cammello della Battriana.

Al Bioparco c’è un nuovo cammello della Battriana: “Nascita importante per questa specie a rischio e minacciata dalla perdita dell’habitat

Il piccolo e bellissimo cammello, è nato il 28 febbraio, ed è stato chiamato Frosy dai guardiani del reparto erbivori, un nome che evoca la sua nascita nel periodo invernale.

Una famiglia allargata e un ambiente sociale naturale

Frosy è figlio di Rebecca, una cammella di sette anni, e Finn, un maschio di cinque anni. La famiglia del cucciolo è composta anche dalla nonna Enza, madre di Rebecca, e dalla zia Pasqualina, sorella di Rebecca.

Una struttura familiare allargata, che in realtà è assolutamente voluta, e riflette l’ambiente sociale naturale dei cammelli della Battriana, che in natura vivono in gruppi matrilineari e interagiscono attraverso giochi e comportamenti sociali complessi.

Un esempio di adattamento a ambienti estremi

Il cammello della Battriana è una specie affascinante, nota per la sua capacità di adattarsi a condizioni ambientali estreme. Come spiegano gli esperti del Bioparco di Roma: “Vive nelle zone desertiche e steppose dell’Asia Centrale, dove le temperature oscillano da -29°C in inverno a +38°C in estate”.

Per questo, per sopravvivere in questo ambiente ostile, il cammello della Battriana ha sviluppato una serie di aspetti unici. Ha delle folte sopracciglia e narici chiudibili, che proteggono gli occhi e le vie respiratorie dalle tempeste di sabbia, e una pelliccia folta in inverno che fornisce isolamento termico durante i mesi freddi.

E tra le varie, come noto, questa specie ha la capacità di resistere a lunghi periodi senza bere, grazie alla capacità di conservare l’acqua e di bere acqua salmastra.

Poi nelle tipiche gobbe, ci sono le riserve di grasso che viene metabolizzato per produrre energia e acqua quando il cibo scarseggia, contrariamente alla credenza popolare che le vede come delle “borracce” di acqua.

Minacce e conservazione

Il cammello della Battriana – spiega la nota del Bioparco -, è una specie a rischio, minacciata dalla degradazione e dalla perdita dell’habitat, nonché dalla caccia per la carne e la pelle. La sua popolazione in natura è stimata in circa 600 esemplari”

La nascita di Frosy al Bioparco di Roma, che attraverso programmi di riproduzione e sensibilizzazione, svolge un ruolo fondamentale nella tutela della biodiversità e nella protezione degli animali a rischio, rappresenta anche per questo un importante contributo alla conservazione di questa specie.

Un altro evento straordinario per il Bioparco

Il nuovo nato è stato accolto con grande gioia dal team del Bioparco, che ha già festeggiato altre nascite importanti, come quella della cucciola di zebra di Gravyé Kira e della piccola tigre di Sumatra Kala.