L’ospedale Gemelli di Roma è in queste ore al centro dell’attenzione mediatica internazionale, con una presenza di persone più che triplicata rispetto alla norma. Tra pazienti, visitatori e addetti ai lavori, spicca la massiccia presenza di giornalisti provenienti da ogni parte del mondo, tutti in attesa di aggiornamenti sulle condizioni di salute di Papa Francesco.
Atteso il bollettino medico di Papa Francesco: occhi e telecamere puntati sul decimo piano del Gemelli
La preoccupazione ma anche l’attesa in queste ore è palpabile, con giornalisti e fedeli in preghiera che attendono speranzosi un miglioramento, ormai, nel bollettino medico serale, previsto per fornire dettagli sulle condizioni del Santo Padre.

Le informazioni disponibili al momento, tra quelle ufficiali fornite ogni giorno dai medici, che alternano notizie buone e meno buone che ancora fanno tremare sul pericolo di un tracollo clinico, indicano solo che Papa Francesco al momento si trova ricoverato al decimo piano dell’ospedale.
Implicazioni per l’Anno Santo: uno scenario di portata globale
Tra gli aspetti considerati certamente minori per i fedeli, ma di interesse mediatico, ci sono come noto le ulteriori implicazioni che un peggioramento delle condizioni del Papa potrebbe avere sull’Anno Santo.
Tra queste l’ipotesi di una sospensione dell’evento, mentre i giornalisti sono chiaramente focalizzati su altro, e cioè la peggiore delle notizie da diffondere tempestivamente.
Ospedale Gemelli: punto di riferimento e centro di informazione
L’ospedale Gemelli, si sta ora trovando quindi a gestire una situazione di grande afflusso, con una presenza di persone che supera di gran lunga la norma. La struttura si è trasformata in un vero e proprio centro di informazione, con giornalisti e operatori dell’informazione che si sono posizionati davanti all’ingresso per raccogliere notizie e aggiornamenti.
Fedeli in preghiera: speranza e attesa
All’aspetto della delicata informazione che nessuno vorrebbe ascoltare in questo momento, si accosta anche l’aspetto più bello della devozione con i numerosi fedeli che si sono radunati davanti all’ospedale.
Decine di persone che si alternano in attesa di notizie positive, per sostenere con la forza della preghiera, il Santo Padre, che sta combattendo con i problemi di salute grave che lo tengono inchiodato nella struttura ormai da quasi 20 giorni.
Il Papa non è fuori pericolo
Sulle condizioni del Pontefice stamani si sono espresse le fonti vaticane, spiegando che dopo le ultime crisi respiratorie la situazione da parte dei medici è stata descritta come: “Stabile ma in un quadro descritto dai medici come complesso, non è fuori pericolo”. La prognosi non è stata ancora sciolta.