Emergenza scomparsi a Rocca di Papa, la località dei Castelli Romani da dove lo scorso 5 gennaio è scomparsa Stirbu Petronela, conosciuta anche come Claudia. La sua scomparsa ha mobilitato un’intensa operazione di ricerca da parte delle Forze dell’Ordine a cui si sono affiancati i volontari dell’associazione Penelope Lazio.
Dettagli della scomparsa e zone delle ricerche: “Di Stirbu Petronela (Claudia) non si hanno notizie da oltre un mese”
L’appello disperato in queste ore arriva dai familiari della 45enne di cui purtroppo non si hanno più notizia dal oltre un mese. Stirbu Petronela (Claudia) è stata vista l’ultima volta il 5 gennaio scorso, e da quel giorno non è più rientrata nella sua abitazione di Rocca di Papa, né avrebbe dato più notizie alla famiglia.
Penelope Lazio Odv, è stata autorizzata dai familiari a realizzare una scheda segnaletica con la foto e le informazioni sulla donna, affinché possa essere utilizzata per la massima diffusione dai cittadini della zona dei Castelli Romani ma anche di Roma.
Tra le zone da attenzionare infatti oltre a Rocca di Papa, il luogo della sua scomparsa, le ricerche sono state estesa anche alle zone limitrofe di Grottaferrata e Marino.
Un’attenzione particolare poi è rivolta alla stazione della metropolitana di Anagnina, punto nevralgico da cui la donna potrebbe essersi spostata verso Roma o altre destinazioni.
L’identikit della donna
La 45enne Stirbu Petronela (Claudia) è una donna di corporatura minuta, alta 1,50 metri e con in peso di circa 45 kg. Ha capelli corti e scuri e occhi scuri, mentre sull’abbigliamento indossato nel suo ultimo avvistamento, non si hanno purtroppo informazioni.
Appello alla cittadinanza e numeri utili
L’associazione Penelope Lazio ha lanciato per conto dei famiiari un appello alla cittadinanza di Rocca di Papa e delle zone limitrofe, nonché ai viaggiatori che frequentano la stazione Anagnina, affinché forniscano qualsiasi informazione utile al ritrovamento di Stirbu Petronela.
“Chiunque abbia notizie o pensi di aver avvistato la donna, è pregato di contattare immediatamente sia il nostro contatto diretto Pronto Penelope: 339.6514799 (anche WhatsApp), che il Numero Unico per le Emergenze 112. Ogni dettaglio anche il più piccolo, potrebbe rivelarsi fondamentale per le indagini” – spiegano i volontari.