La Protezione Civile Regionale ha emesso un’allerta meteo gialla per criticità idrogeologica sulla zona di allerta E (Aniene), valida a partire dalla tarda mattinata di lunedì 24 febbraio 2025 e per le successive 18-24 ore.
Allerta meteo gialla per forti piogge alle porte di Roma nella giornata di lunedì 24 febbraio e nelle ore successive
Si prevedono precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio, con quantitativi cumulati deboli, fino a puntualmente moderati sui settori orientali del Lazio.
A essere interessati dall’allerta gialla per forti piogge sono i bacini idrografici del frusinate, del reatino e della valle dell’Aniene, quest’ultima alle porte di Roma Est, Tivoli e dintorni.
Le previsioni meteo di maltempo, insieme con lo sciopero del trasporto pubblico locale, renderanno difficili gli spostamenti nella giornata di lunedì 24 febbraio.
Rischio Idrogeologico: Cosa Significa?
L’allerta gialla per rischio idrogeologico indica la possibilità di fenomeni di dissesto, come frane e smottamenti, a causa delle precipitazioni previste. Si raccomanda di prestare particolare attenzione nelle zone a rischio e di evitare spostamenti non necessari.
Consigli Utili
- Informarsi: Seguire gli aggiornamenti meteo e le indicazioni della Protezione Civile.
- Precauzioni: Adottare comportamenti di autoprotezione, come evitare di sostare sotto alberi e strutture pericolanti.
- Emergenze: In caso di emergenza, contattare la Sala Operativa della Protezione Civile di Roma Capitale ai numeri 800 854 854 o 06 67109200.