“Vi auguro di meravigliarvi di fronte a nuove scoperte e una squadra meravigliosa come la nostra“. Il professore Giovanni Scambia, il luminare della oncologia ginecologica e direttore scientifico del policlinico Gemelli, ha registrato qualche mese prima della morte un video con un messaggio rivolto ai futuri medici, un videomessaggio che ora appare come il suo testamento medico e spirituale in grado di toccare anche chi non lo ha conosciuto.
Il video registrato dal prof Scambia pochi mesi fa: le parole di un medico che ha amato la medicina e i pazienti
Il video tratto dal docufilm ‘Le radici del domani‘ curato da Donatella Romani e Annalisa Manduca è stato registrato lo scorso novembre. Il 20 febbraio la morte, causata da un tumore al pancreas fulmineo. Quelle parole risentite oggi ricordano la grande umanità di un medico speciale.-
Il prof Scambia appare già provato dalla malattia ma le sue parole toccanti trasformano il video dalle corsie del Gemelli in una sorta di testamento spirituale.
Rilanciato nel maxischermo affisso fuori dalla chiesa per i suoi funerali a Roma è stato accolto da un applauso scrosciante da parte delle centinaia di persone che hanno assistito ai funerali dentro e fuori dalla chiesa.
“Il nostro viaggio nel passato e nel presente della ginecologia ostetricia del policlinico Gemelli si conclude qui. C’è un ultimo messaggio che voglio lasciare ai giovani: meravigliatevi dei progressi e delle conquiste“, dice il prof Scambia.
Le parole di Scambia
“Quando iniziai non avrei mai pensato di poter dire a una donna con un tumore che dopo la guarigione avrebbe potuto avere un bambino o che l’intelligenza artificiale potesse essere utile a fornire modelli predittivi di risposta alle cure, eppure oggi è così”, aggiunge Scambia.
“Per chi scriverà la nostra storia, il mio augurio è di attraversare ancora tante scoperte e tante vittorie, magari con una squadra meravigliosa come la nostra, fatta di talento, passione, capacità di stare insieme per prendersi cura delle donne”.
“Per questo – conclude Scambia – ringrazio tutti, le nostre ostetriche, gli infermieri e tutto il personale paramedico, i neonatologi, i radiologi e radioterapisti, gli anestesisti, gli psicologi, gli anatomopatologi, gli studenti e gli specializzanti, il personale che si prende cura del reparto e tutti coloro che migliorano il nostro lavoro e tracciano la strada verso un domani che voglio davvero immaginare luminoso ed emozionante per tutti noi e per tutti voi”.