Carlo Conti presenta il dopo-Sanremo a favore del Policlinico Gemelli: chi ci sarà

Il concerto di beneficenza organizzato dal Gemelli: una raccolta di fondi speciale per curare le donne dal cancro

Carlo Conti

Il Gemelli in prima fila a difesa delle donne e contro il cancro. Lunedì 24 febbraio 2025, alle ore 20.30, l’Auditorium Parco della Musica ‘Ennio Morricone’ di Roma ospiterà un evento speciale per raccogliere fondi destinati alla ricerca oncologica del policlinico: il concerto di beneficenza “Note di Luce – Quando la Musica Illumina”.

Il concerto di beneficenza organizzato dal Gemelli: una raccolta di fondi speciale per curare le donne dal cancro

Il concerto, condotto da Carlo Conti, avrà come obiettivo quello di sostenere le attività cliniche e di ricerca della Ginecologia Oncologica del Policlinico Gemelli, diretta dal professor Giovanni Scambia un luminare venuto a mancare il 20 febbraio, a pochi giorni dal concerto lasciando un vuoti incolmabile.

Il concerto di beneficenza, anche in ricordo del professor Scambia, sarà una occasione imperdibile per unire la potenza della musica alla solidarietà garantendo in scaletta artisti di fama internazionale.

La scaletta

La serata vedrà la partecipazione di numerosi ospiti e performance straordinarie. Sul palco, la Banda musicale della Polizia di Stato, diretta dal Maestro Maurizio Billi, il Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia sotto la direzione del Mastro Andrea Secchi, il virtuoso violinista Alessandro Quarta, il quartetto vocale Le Div4s-Italian sopranos, il celebre tenore Vittorio Grigolo, e il primo ballerino del Ballet Nacional de España, Sergio Bernal Alonso.

Ogni esibizione contribuirà a creare un’atmosfera unica e coinvolgente, dove la musica sarà il cuore pulsante dell’intera serata.

Conduce Carlo Conti

A fare da padrone di casa, ancora una volta, sarà Carlo Conti, il conduttore reduce dal successo sanremese, che guiderà la serata con la sua consueta professionalità e simpatia. Insieme a lui, la presentatrice Annalisa Manduca accompagnerà il pubblico in un viaggio emozionante tra musica e solidarietà.

Tra gli artisti Fabrizio Moro, Arisa ed Ermal Meta

Oltre agli artisti di calibro internazionale, non mancheranno anche figure del panorama musicale italiano, come la giovane cantante Angelica Stuppia, e artisti di grande seguito come Arisa, Giuseppe Fiorello, Clementino, Ermal Meta, Fabrizio Moro e Paola Turci. Tutti uniti per una causa importante: sostenere la ricerca e i trattamenti per le donne che combattono contro il cancro.

L’evento, che avrà luogo presso la prestigiosa Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica, è una vera e propria celebrazione della musica come strumento di luce e speranza. In un’epoca in cui la ricerca scientifica è più che mai fondamentale, serate come questa rappresentano un segnale forte di impegno sociale e di solidarietà, dando speranza a chi lotta contro la malattia.

La serata “Note di Luce – Quando la Musica Illumina” è, quindi, un’opportunità per tutti di contribuire a una causa che unisce il mondo della musica e della medicina, in un evento che, attraverso la forza della musica, accende un faro di speranza per la lotta contro il cancro.

Per chi desiderasse sostenere l’iniziativa attraverso una donazione:

Conto corrente bancario intestato a Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS

IBAN: IT59Z0200805314000102940493

Presso UNICREDIT SPA – AG. 60

Causale: SOSTEGNO CONCERTO NOTE DI LUCE

Per informazioni e vendita biglietti: Tel. 334 705 8519 – 06 3015 3737

mail: concerto.scambia@policlinicogemelli.it