Nella settimana di Sanremo, a farla da padrone sono ovviamente i sondaggi, con relative quote, per scoprire chi, secondo gli umori dei fan e dei telespettatori, sarà l’artista vincitore di questa 75esima edizione iniziata l’11 febbraio e che si concluderà sabato 15.
I pronostici dei fan nei sondaggi di Sanremo 2025 per capire gli umori del pubblico: gli artisti favoriti per la vittoria finale della 75esima edizione del Festival
Nell’edizione 2025, condotta da Carlo Conti, c’è già grande incertezza, vedendo i sondaggi, su chi sarà il cantante che riuscirà a laurearsi campione: inizialmente Giorgia era considerata la grande favorita, fino a pochi giorni dal via del Festival, mentre ora ci sono novità su chi, secondo i bookmaker, dovrebbe vincere la kermesse.
Andando a scorrere le varie quote sul vincitore di Sanremo 2025, il favorito, in questi primissimi giorni di Festival, secondo gli allibratori è Olly, che su Lottomatica e Goldbet è dato a 4.50, mentre inzialemente era quotato 6 volte la posta scommessa, con la sua canzone “Balorda Nostalgia”.
Subito dopo, nelle preferenze dei bookmaker c’è proprio Giorgia Todrani e al terzo posto Achille Lauro con la sua canzone “Incoscienti giovani”.
Di seguito, al quarto posto Fedez con “Battito” quotato a 9 per la vittoria finale, mentre Irama ha ottime possibilità di vittoria dato che subito dopo il quartetto in questione c’è lui con il suo brano “Lentamente” ed è quotato a 8 per diventare il campione di quest’edizione di Sanremo.
Nel gradino più in basso rispetto ad Irama, a 13, sono quotati sia Elodie che Simone Cristicchi.
Per quanto riguarda invece i cantanti che, stando a questi bookmakers dovrebbero invece classificarsi agli ultimi posti della graduatoria del Festival, ci sono Coma_Cose con “Cuoricini”, Francesco Gabbani con la sua “Viva la vita” e Lucio Corsi con “Volevo essere un duro”.
Sempre più in basso, tra gli “sfavoriti” per la vittoria finale ci sono Serena Brancale con “Anema e Core”, Rkomi con “Il ritmo delle cose”, i Modà con “Non ti dimentico” e Sarah Toscano con “Amarcord”.
All’ultimissimo posto chiude Marcella Bella con “Pelle Diamante”.
Per quanto riguarda invece l’articolato meccanismo di votazione che, man mano comporrà durante ogni serata, la classifica finale del Festival di Sanremo e decreterà il vincitore (o la vincitrice) della più importante kermesse musicale italiana, cliccate su queste parole chiave arancioni per leggere l’articolo dedicato all’argomento.