A Fiumicino gli amministratori diventano responsabili della differenziata nei condomini

Gli amministratori di condominio sono responsabili del corretto smaltimento dei rifiuti. In arrivo nuove foto trappole sul territorio 

rifiuti
Foto non collegata ai fatti

Rifiuti conferiti in maniera errata nei pressi dei condomini. Questa la situazione che è stata riscontrata dal Comune di Fiumicino. Il compito di vigilare sul rispetto della differenziata è degli amministratori di condominio, ricorda l’assessore all’Ambiente, Stefano Costa, che annuncia anche il posizionamento di nuove foto trappole.

Gli amministratori di condominio sono responsabili del corretto smaltimento dei rifiuti. In arrivo nuove foto trappole sul territorio

Gli amministratori di condominio sono responsabili, in base al Regolamento di Igiene urbana del Comune di Fiumicino, del monitoraggio riguardo lo smaltimento corretto dei rifiuti.

Nonostante ciò si stanno verificando delle situazioni fuori regola poiché lo smaltimento non avviene in maniera corretta. La segnalazione arriva direttamente dall’Amministrazione comunale, che “richiama” gli amministratori mettendosi a disposizione per coloro che “affrontano difficoltà nella gestione dei rifiuti da parte dei condomini”.

“L’amministratore di condominio ha il compito di monitorare e garantire la corretta differenziazione dei rifiuti all’interno dei propri stabili – ricorda l’assessore Costa La mancata informazione e la scarsa attenzione da parte degli amministratori e dei condomini contribuiscono significativamente a questi disagi, creando situazioni inaccettabili come quelle riscontrate in alcune zone, come in via Cervia, nel condominio limitrofo al supermercato Pewex, dove si è registrato un elevato numero di residenti che non utilizzano i mastelli così come, in complessi residenziali di grandi dimensioni come Parco Leonardo e Le Pleiadi. Questo lo abbiamo appurato dopo i diversi sopralluoghi fatti sul posto”.

Se il conferimento non avviene in modo corretto, il Comune fa intervenire la ditta per il ritiro dei rifiuti non conformi e il costo di smaltimento straordinario viene addebitato al condominio.

“Stiamo accelerando l’adozione di soluzioni avanzate per il monitoraggio delle violazioni, tra cui l’installazione di foto trappole ad alta tecnologia che saranno collegate direttamente alla sala operativa della Polizia Locale“, aggiunge Costa.

“Se è vero che può esserci tra i condomini chi non paga la TARI e di conseguenza abbandona i rifiuti, è altrettanto vero che la gran parte dei condomini paga regolarmente lo smaltimento e oltre al danno del subire il degrado e l’odore nauseante di rifiuti che stazionano per settimane, subisce la beffa di dover pagare le altrui inadempienze. Peraltro non sono solo i condomini poco civili ad abbandonare i rifiuti, ma tanti altri concittadini e non che approfittano dei passaggi al supermercato per lasciare lì i loro sacchetti. La prassi è che ogni cumulo di rifiuti abbandonati venga addebitato senza prova alcuna al malcapitato che risiede in prossimità?”, avevano affermato nei giorni scorsi i gruppi di opposizione al Comune di Fiumicino.

I Gruppi di opposizione

Può interessare anche: Fiumicino, Baccini: “L’aumento delle rette sugli asili necessario dopo anni di mancati adeguamenti”