Fiumicino, Baccini: “L’aumento delle rette sugli asili necessario dopo anni di mancati adeguamenti”

Nessun ripensamento, il sindaco conferma l’entrata in vigore dell’aumento delle rette sugli asili comunali di Fiumicino per garantire la qualità delle prestazioni

Pomezia, asili nido: partite le iscrizioni per il nuovo anno educativo
Foto di archivio

L’aumento delle rette sugli asili nel comune di Fiumicino era necessario dopo anni di mancati adeguamenti. Lo afferma il sindaco della cittadina tirrenica, Mario Baccini, spiegando che le maggiorazioni, operative già a partire da quest’anno scolastico, serviranno a “garantire la sostenibilità e la qualità del servizio offerto alle famiglie.

Nessun ripensamento, il sindaco conferma l’entrata in vigore dell’aumento delle rette sugli asili per garantire la qualità delle prestazioni

Il chiarimento arriva dopo le proteste espresse da alcuni genitori, non solo per via di un incremento significativo ma anche perché i diretti interessati si sono lamentati di non essere stati informati preventivamente “né via mail né sotto altra forma” e senza dare, quindi loro, la possibilità di individuare soluzioni alternative.

Ulteriori critiche sono emerse in relazione all’esiguità dei fondi regionali che finanziano il ‘bonus nidi’ andato esaurito in poche ore e percepito solo da un’esigua minoranza di aventi diritto mentre il 90 per cento dei potenziali fruitori non avrebbe ricevuto nulla.

I genitori chiedevano quindi all’amministrazione locale di ritirare la delibera che ha provocato l’impennata delle rette.

Il primo cittadino sottolinea che non ci potrà essere alcun ripensamento, anche perché le misure adottate hanno dovuto far fronte alla linea scelta in passato di “non accreditare i nidi comunali con conseguenze negative sul servizio e sulla qualità delle strutture. Il percorso intrapreso da questa amministrazione -spiega Baccini- ci permette, invece, di accedere ai fondi regionali che verranno investiti sui nidi comunali a favore delle famiglie e dei bambini”.

Pr quanto riguarda i rilievi attinenti la mancanza di trasparenza sul piano decisionale il sindaco controbatte che la delibera sull’aumento delle rete, “discussa e approvata in trasparenza è stata approvata in conformità alle normative regionali per permettere che il piano di adeguamento fosse pronto per l’inizio dell’anno educativo 2024/2025”.

Il comune di Fiumicino, ha aggiunto Baccini, sta inoltre “lavorando per garantire che i fondi regionali disponibili siano distribuiti equamente” e che verranno “messe in campo risorse aggiuntive che possano supportare ulteriormente le famiglie in difficoltà economiche, attraverso un intervento diretto da parte del comune”.