A Capodanno notte di fuoco tra Roma e provincia. Incendi e danni alle auto o ai cassonetti dell’immondizia hanno provocato, per ore, interventi continui dei Vigili del fuoco. Ore critiche in piĂą zone con incidenti causati da un’intensa attivitĂ pirotecnica. Superlavoro anche per i vigili del fuoco di Civitavecchia, impegnati su piĂą fronti.
La notte di Capodanno, purtroppo, si conferma ancora una volta un momento critico per la sicurezza pubblica
Nel corso della notte di Capodanno le squadre dei Vigili del Fuoco sono state impegnate in molti interventi che hanno riguardato incendi scatenati da fuochi d’artificio lanciati in maniera imprudente in aree ad alto rischio, come balconi, tetti e automobili parcheggiate. Le fiamme hanno spesso interessato anche i cassonetti dei rifiuti.
In alcuni casi i danni sono stati significativi.
Si indaga a Fiumicino su un incendio molto vasto che ha coinvolto ben 13 automobili che erano state lasciate al “Park to Air”, una grande area privata adibita a parcheggio all’aperto in via Cima Cristallo, all’incrocio con via dell’Aeroporto di Fiumicino.
Sulle cause che hanno provocato il rogo i Vigili del fuoco stanno svolgendo, appunto, le indagini. Non si esclude che a scatenare le fiamme sia stato qualche petardo lanciato nel corso dei festeggiamenti ma si lasciano aperte tutte le ipotesi.
Un episodio molto grave che si va ad inserire nell’ambito dei tanti accaduti nella notte di San Silvestro, durante la quale la sala operativa del comando di Roma dei Vigili del Fuoco ha dovuto gestire 155 interventi di soccorso.
Le squadre sono state impegnate senza sosta. A fuoco anche una settantina di cassonetti dell’immondizia nelle zone di Nomentano, Monte Mario e La Rustica.
Nella zona di via della Fontana, a Mazzano Romano, alle ore 6.15 circa sono andate a fuoco 2 auto e un camper.
Incendio a Pomezia interessa un appartamento
A Pomezia, in via Bruno Buozzi, Vigili del fuoco e carabinieri sono dovuti intervenire a seguito di un incendio divampato sul terrazzo di un’abitazione al primo piano e poi propagatosi all’interno. Nell’appartamento, rimasto danneggiato, fortunatamente non vi era nessuno. I carabinieri hanno rintracciato proprietario e affittuario.
Un bilancio pesante per le cose ma anche per le persone, visto che ci sono stati incidenti gravi causati dall’uso dei botti.
Sempre i Vigili del Fuoco erano intervenuti su un grave incidente stradale, purtroppo con esito mortale, avvenuto poco prima delle 4.
Se vuoi approfondire questi argomenti clicca sulle parole chiave colorate in arancione all’interno di questo articolo e accedi alla banca dati di canaledieci.it.