La nuova viabilità dopo i lavori a piazza Pia, a Roma, entrerà in vigore ufficialmente nella giornata di oggi, venerdì 27 dicembre. Con essa anche alcuni bus cambieranno i loro percorsi. Questi i dettagli.
Cambiano percorso quattro importanti linee bus della zona di piazza Pia
La nuova piazza Pia, con il prolungamento del sottopasso di Lungotevere in Sassia, è stata inaugurata lunedì 23 dicembre.
Gli interventi erano iniziati la scorsa estate e dopo mesi di intenso lavoro si è arrivati al taglio del nastro.
La viabilità nella zona è cambiata e, dopo le modifiche momentanee della circolazione messe in atto dal 23 al 26 dicembre per l’apertura della Porta Santa e l’avvio delle iniziative legate al Giubileo, da oggi 27 dicembre partiranno le modifiche definitive della viabilità nella zona.
Con l’apertura del sottopasso di piazza Pia e l’entrata in vigore della nuova viabilità nell’area, sono stati modificati anche i percorsi di quattro linee bus. Cambiano il proprio itinerario la 23 – 280 – n3D e 982.
Questi i dettagli.
I bus della linea 23 proveniente da via Pincherle, una volta arrivati in lungotevere dei Fiorentini deviano per ponte Vittorio Emanuele II, poi percorrono via San Pio X, via della Traspontina, via di Porta Castello, via Sforza Pallavicini e via Crescenzio da dove riprendono il normale percorso.
Modifiche anche per la linea 280 proveniente da piazza Mancini, che giunta a via Crescenzio, altezza piazza Adriana, va verso piazza del Risorgimento, quindi via Porcari, via Vitelleschi, via di Porta Castello e via della Traspontina e poi il normale percorso.
I mezzi della linea n3D in arrivo da piazzale Ostiense, arrivati a lungotevere dei Fiorentini, transitano su ponte Vittorio Emanuele II, via San Pio X, via della Traspontina, via di Porta Castello, via Sforza Pallavicini e via Crescenzio per poi tornare sul normale percorso.
Cambiamenti anche per un’altra importante linea romana, la 982. I bus che vanno nella direzione di viale della XVII Olimpiade, da piazza Paoli proseguono su Ponte Vittorio e via San Pio X, via della Traspontina, via di Porta Castello, via Sforza Pallavicini e via Crescenzio, da dove l’itinerario è quello di sempre.
Nella direzione di via Quattro Venti, da via Giovanni Vitelleschi i bus si portano su via di Porta Castello, via della Traspontina, via San Pio X e il lungotevere in Sassia, da dove riprende il percorso di sempre.
Per aggiornamenti in tempo reale sul traffico e ricevere ulteriori informazioni vi ricordiamo il nostro servizio in collaborazione con Astral in questa pagina.
Se vuoi approfondire questi argomenti consulta le parole chiave colorate in arancione all’interno di questo articolo e accedi alla banca dati di canaledieci.it.