Elon Musk, l’imprenditore visionario tra i fondatori di azienda innovative come Tesla, e SpaceX, è alla ricerca di nuovi talenti in tutto il mondo e anche in Italia dove tra le opportunità di lavoro, ce n’è una che promette uno stipendio molto remunerativo, che può arrivare anche ai 256.000 euro annui.
Elon Musk cerca talenti: stipendio da sogno e lavoro in smart working dal magnate della tecnologia che assume in Italia
Per chi è alla ricerca di una sfida professionale stimolante e molto ben remunerata, in questo momento, le aziende di Elon Musk rappresentano un’opportunità unica, alla ricerca di profili altamente qualificati in diversi settori.
Le figure professionali ricercate da Musk
Le selezioni di personale avviate, riguardano ruoli che possono essere ricoperti da risorse con una formazione ed esperienza specifica. Tra questi ci sono certamente degli ingegneri, che siano soprattutto esperti in sistemi elettrici, fotovoltaici, software e altre discipline STEM.
Mentre sono altrettanto richieste figure di scienziati con competenze in fisica, astrofisica e intelligenza artificiale; specialisti in data science e machine learning; ed esperti in progettazione di veicoli elettrici e sistemi aerospaziali.
Come candidarsi
Per candidarsi alle posizioni aperte in Italia nelle aziende di Elon Musk, tra cui Tesla, sarà sufficiente visitare i siti web ufficiali delle singole aziende come ad esempio Tesla e Space X, e compilare l’apposito form, allegando il proprio curriculum vitae.
Per lavorare su progetti all’avanguardia, che vanno dallo sviluppo di veicoli elettrici alla colonizzazione di Marte, e collaborare con i migliori talenti del settore, basterà accedere alle pagine dedicata alle Job descriptions di TESLA e SPACE X.
Stipendi da sogno
Gli stipendi offerti da Musk sono decisamente sopra la media. Per esempio, un addestratore di intelligenza artificiale può guadagnare oltre 5.000 euro al mese. Mentre gli ingegneri senior esperti in sistemi elettrici e fotovoltaici possono arrivare a percepire stipendi fino a 256mila euro l’anno.
E’ in particolare Tesla alla ricerca di personale specializzato in robotica e intelligenza artificiale, che potrà arrivare a percepire oltre 5mila euro al mese per incarichi legati alla progettazione, e i test nel campo della robotica.
Mentre è il ruolo di Senior Engineer, che abbia consolidato un esperienza di almeno cinque anni nel settore, quello maggiormente retribuito, con un compenso che potrà variare dai circa 70mila agli oltre 260 mila euro, e un lavoro che potrà per giunta essere svolto da remoto.