Natale all’Aurelio: gli eventi gratuiti all’ombra del Cupolone tra magia e artisti di strada

Dieci giorni di spettacoli animeranno il Natale all'Aurelio, con giocolieri, trampolieri, show di magia e laboratori creativi

Immagine non collegata alla manifestazione

Anche il XIII Municipio Aurelio di Roma, si illuminerĂ  a festa per questo Natale 2024, con un ricco programma di eventi natalizi, che si svolgeranno per dieci giorni di seguito “all’ombra” del Cupolone. Giocolieri, trampolieri, spettacoli di magia, laboratori creativi e tanto altro, animeranno le strade e le piazze dei quartieri, con un programma di eventi gratuiti che condurranno le famiglie in modo gioioso fino alla vigilia.

Dieci giorni di spettacoli animeranno il Natale all’Aurelio, con giocolieri, trampolieri, show di magia e laboratori creativi

Dal 13 al 23 dicembre, il Municipio XIII ha infatti deciso di offrire un palinsesto variegato di attivitĂ  gratuite, pensate per coinvolgere grandi e piccini. Dalle performance di artisti di strada alle esibizioni di magia, fino ai laboratori creativi, non mancheranno le occasioni per vivere l’atmosfera magica del Natale.

Tanti giocolieri, trampolieri e clown, sono stati chiamati a raccolta con l’obiettivo di portare gioia a tanti romani e turisti nei quartieri della Capitale che raccolgono i luoghi piĂą iconici della cittĂ  eterna, e legati alla cristianitĂ .

Ma non mancheranno anche in questa programmazione, laboratori creativi per dare spazio alla creativitĂ  dei bambini e dargli la possibilitĂ  di realizzare con le proprie mani, originali decorazioni natalizie.

Spazio poi ai Fantasy show, per incantare il pubblico dei giovanissimi con spettacoli di magia, elfi e creature fantastiche; e i due spettacoli imperdibili della Stramparata, la parata itinerante, con straordinari artisti di strada e talenti circensi sul tema del natale , e le Magie di Natale Show.

Il programma degli eventi dal 13 al 23 dicembre

Gli eventi pre natalizi partiranno venerdì 13 dicembre alle ore 17.00
in Piazza Pio IX – via Boccea con lo spettacolo dei giocolieri, trampolieri e Clown; mentre il giorno seguente, sabato 14, alle ore 11,00 lo spazio sarĂ  tutto per il laboratorio di riciclo creativo sul tema del Natale, in un luogo di eccezione, il Teatro Aurelio.

Domenica 15 dicembre alle ore 11.00 torna a grande richiesta lo spettacolo dei giocolieri, trampolieri e Clown a Largo S. Pio V, mentre alla stessa ora in Via Boccea all’AgorĂ  un divertente Giocoliere animerĂ  il pubblico con il suo show comico Mr Fantasy.

Da non perdere ancora il giorno 20 dicembre alle ore 16.30 a Largo Boccea e Via Boccea, uno spettacolo di trampolieri che sarĂ  un mix di incanto e abilitĂ  con i trampolieri che si muoveranno tra le farfalle luminose.

Torna a fare sorridere poi, con i suoi trucchi da fantasista esperto ma non troppo, il giocoliere comico Mr fantasy che coinvolgerĂ  il pubblico il 21 dicembre alle ore 11.00 nell’appuntamento in programma a Largo Boccea.

Mentre nello stesso giorno alle ore 17,00 Piazza Ormea accoglierĂ  lo spettacolo incredibile della Straparata, con artisti di strada e talenti del circo.

Il 22 dicembre alle ore 11,00 ancora spazio alla magia a Largo S. pio V con le Magie di Natale show per poi spostarsi nel pomeriggio alle ore 16,30 a Piazza San Pio IX con il fantasy show con Elfi giocolieri.

Chiusura in bellezza il 23 dicembre alle ore 11,00, in via Boccea con il Teatro itinerante portatile e alle 16,00 a Largo Don Gustavo Cece con i saluti finali dei Giocolieri, trampolieri e clown che sono stati i protagonisti della manifestazione.

Tutti gli spettacoli della manifestazione “Luci, suoni e magie del Natale” sono a partecipazione libera e gratuita.