Roma-Braga 12 dicembre 2024, formazioni, orario e dove vederla in diretta tv e streaming

Sfida casalinga delicatissima, da dentro o fuori, anche in Europa League per la Roma di Claudio Ranieri, che ospita i portoghesi del Braga all'Olimpico

roma-braga-europa-league-tv-formazioni-streaming-
L'attaccante ucraino dell'As Roma, Artem Dovbyk, tornerà contro il Braga al centro dell'attacco giallorosso. - Foto di repertorio -.

Il giovedì di coppa dell’As Roma, nel turno d’Europa League del 12 dicembre 2024, vedrà i giallorossi allenati da “Sir” Claudio  Ranieri, ospitare i portoghesi del Braga, per cercare una vittoria casalinga fondamentale per avere speranze di qualificarsi alla fase successiva della competizione europea dopo il bel 2-2 esterno contro il Tottenham a Londra. Andiamo a scoprire i temi e le anticipazioni principali della partita, le probabili formazioni e dove poterla seguire in diretta tv e in straming.

Sfida casalinga delicatissima, da dentro o fuori, anche in Europa League per la Roma di Claudio Ranieri, che ospita i portoghesi del Braga all’Olimpico

Per tutti gli appassionati di calcio e dell’As Roma, dunque, appuntamento dalle 18.45 di giovedì 12 dicembre 2024, con i capitolini che cercheranno di dare seguito anche in Europa League alla bella vittoria di sabato sera dove il Lecce è stato battuto 4-1 in serie A grazie ai gol di Alexis Saelemaekers, Gianluca Mancini, Manu Koné, e Niccolò Pisilli, intervallati dal provvisorio gol del pareggio su rigore di Nikola Krstovic, centravanti dei pugliesi.

Dato che sembrerebbe aver trovato la cosiddetta “quadra”, mister Claudio Ranieri è molto probabile che cambierà poco o nulla sia per quanto riguarda il modulo, con la difesa a 3 riconfermata, che negli interpreti.

Tutto verrà fatto sempre con un occhio all’altrettando delicatissima trasferta in terra lariana, quando domenica pomeriggio alle 18 del 15 dicembre la Roma andrà a Como.

L’equilibrio tra la necessità di fare 9 punti su 9 nel trittico salvezza prima della trasferta del 29 dicembre contro il Milan (mancano all’appello 6 punti con Como in trasferta e il Parma in casa) e la volontà di andare avanti nelle coppe (il 18 dicembre in Coppa Italia arriverà la Sampdoria) è complicatissimo, ma per certi versi ancora possibile per la Roma.

Con il Lecce tanti fantasmi, che portavano dritti alla serie B, forse sono stati scacciati ed è stata ritrovata una vittoria che mancava dalla notte di Halloween, 31 ottobre, quando Dybala aveva trafitto con il suo gol decisivo il Torino, con ancora Juric in panchina.

La Roma ha 6 punti mentre il Braga 7, prima dello scontro diretto di questo turno, 18esimi i portoghesi e 21esimi i giallorossi (su 36 partecipanti e le prime 8 che accedono di diritto alla fase successiva mentre dalla nona alla 24esima posizione si va ai playoff e dalla 25esima in giù si è eliminati definitivamente).

Il Braga, curiosamente, affronterà in questa partita la Roma e poi concluderà la sua Coppa europea sfidando la Lazio all’ultima giornata, dunque a tutte e due le squadre servono punti, con la Roma che invece chiuderà con un altro test durissimo, ovvero i tedeschi dell’Eintracht Francoforte, che sta attualmente ai piani altissimi della Bundesliga (in quel caso, sfida allo stadio Olimpico alle 21 del 30 gennaio 2025).

Il Braga in questi ultimi 10 anni ha giocato anche varie volte la Champions League e nel campionato portoghese, la Liga Portugal, è spesso tra le prime quattro-cinque squadre di vertice a livello di risultati in patria, dopo i mostri sacri di Lisbona, Sporting e Benfica, e il Porto.

Per la partita della sesta giornata di Europa League 2024/2025 tra Roma e Braga la Uefa ha deciso di designare l’arbitro berlinese Daniel Siebert.

Per quanto riguarda le novità di formazione, nella Roma Celik dovrebbe essere rimpiazzato dal saudita Saud Abdulhamid sulla corsia di destra di centrocampo, con la difesa a 3 dove il tedesco Mats Hummels sarà confermatissimo tra i titolari dopo la grande partita contro il Lecce, in coppia con Gianluca Mancini e Ndicka a protezione del portiere Svilar.

In mezzo al campo impossible per la Roma fare a meno della coppia Koné – Paredes, con Cristante ancora infortunato e Dovbyk che tornerà titolare come attaccante, supportato da Dybala, in campo a dispetto del rischio di affaticarsi come gli capita spesso quando gioca due gare ravvicinate, e il belga “multiuso” Saelemakers, in gol con il Lecce e che stavolta dovrebbe essere uno dei due fantasisti dietro all’attaccante ucraino, in un 3-4-2-1 molto dinamico.

La mezzala classe 2004 Niccolò Pisilli, originario di Casal Palocco e fresco di goal al Lecce subentrando dalla panchina, dovrebbe quasi sicuramente cominciare anche la gara contro il Braga partendo tra le riserve, pronto a subentrare con la sua verve e prossimo ad un ricco rinnovo di contratto che lo dovrebbe blindare fino al 2029 con la Roma.

Anche se le ultimissime di formazione vogliono il giovane nazionale italiano (ha debuttato ad ottobre in Nations League contro il Belgio, gettato nella mischia da Spalletti proprio nel 2-2 del ‘suo’ Olimpico) di Casalpalocco pronto a giocare dall’inizio come fantasista dietro a Dovbyk e far così rifiatare almeno inizialmente Dybala.

Nel Braga, attenzione al forte tridente offensivo dei portoghesi, in un 3-4-3 collaudato, dove spicca il talento del nazionale e bandiera lusitana Ricardo Horta e del guizzante Bruma, supportati da Fernandez come attaccante “boa”.

Per vedere la partita in diretta tv dalle 18.45 o in streaming, si potrà guardare Roma-Braga sui canali di Sky con la telecronaca di Riccardo Gentile e l’ex bandiera e capitano dell’Inter Giuseppe Bergomi come seconda voce.

I canali dove il match verrà trasmesso saranno Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport canale 252, mentre lo streaming sarà affidato alle Piattaforme di Sky Go e di Now.

Sempre giovedì 12 dicembre, ma dalle 21, la super Lazio di questo periodo andrà invece ad affrontare, in una partita dal grande fascino, gli olandesi dell’Ajax ad Amsterdam, senza i propri tifosi per effetto della decisione del sindaco della Capitale ‘oranje’ di vietare l’arrivo dei tifosi biancocelesti, in una gara considerata ad alto rischio.

Le probabili formazioni di Roma-Braga di giovedì 12 dicembre 2024, calcio d’inizio ore 18.45, Stadio Olimpico.

Roma (3-4-2-1): Svilar; Gianluca Mancini, Hummels, N’Dicka; Saud Abdulhamid, Manu Kouadio Koné, Leandro Paredes, Angeliño; Saelemaekers, Dybala; Dovbyk.

Allenatore: Claudio Ranieri.

Sporting Braga (3-4-3): Matheus; Ferreira, Niakaté, Arrey-Mbi; Roger, Moutinho, Carvalho, Gabri Martinez; Ricardo Horta, Fernandez, Bruma.

Allenatore: Carlos Carvalhal.