Pallone d’oro del footvolley: in Europa il migliore è il romano Federico Iacopucci

Votato il Pallone d'oro dai migliori giocatori di footvolley di sedici paesi europei. Ora si pensa a Mondiali ed Europei 

Federico Iacopucci si è aggiudicato il pallone d’oro del footvolley europeo. Romano della Garbatella, 25 anni, mette nella sua bacheca personale un altro importante, e quanto mai prestigioso, trofeo. Tanti gli impegni per questa estate, con nuovi traguardi a livello mondiale.

Votato il Pallone d’oro dai migliori giocatori di footvolley di sedici paesi europei. Ora si pensa a Mondiali ed Europei

Era la prima volta che si assegnava il Pallone d’oro europeo di footvolley. E a vincerlo, a colpi di vittorie, prestazioni di alto livello, acrobazie sulle spiagge di mezzo mondo, è stato un giocatore romano che già da diverso tempo sta facendo parlare di sé in questo sport. Lui è Federico Iacopucci e a votare sono state le prime coppie del ranking di sedici paesi. Solo lo scorso anno si era aggiudicato il campionato italiano, con finale a Senigallia (per dettagli leggi qui), e l’Europeo a Tenerife.

Oggi può andare orgoglioso per questo pallone d’oro, anche se lui resta con i piedi per terra e pensa già alle prossime competizioni.

“Il pallone d’oro rappresenta un traguardo molto positivo – afferma  – e sono contentissimo. Io, però, già sono al lavoro per altri obiettivi, ovvero il Campionato europeo e il Mondiale”.

Competizioni che si svolgeranno a stretto giro. L’Europeo, infatti, è in programma a Bastia, in Corsica, dal 22 al 24 agosto. I Mondiali saranno ancora prima, in Francia, dal 26 al 28 luglio.

“In questo periodo – dice – sono in pieno allenamento e viaggio per le competizioni. Insomma, siamo nel clou della stagione. Ringrazio lo staff, la famiglia, gli amici che mi supportano e… mi sopportano”.

Federico si dedica al footvolley, da quando ha iniziato, a tempo pieno. Ha giocato nelle giovanili dell’Ostiamare poi ha conosciuto questo sport grazie all’ex calciatore della Roma Rodrigo Taddei e ha proseguito abbandonando il campo da calcio per lanciarsi sulle spiagge.

Si allena a Casalpalocco, allena lui stesso in zona Eur e poi, circa un mese l’anno, va in Brasile. Qui, sulle spiagge di Copacabana, il footvolley è nato negli anni sessanta. Tra i grandi appassionati ricordiamo Aldair, Ronaldo, Roberto Carlos, Neymar, Vinicius.

Ancora oggi i brasiliani sono il top e, quindi, trascorrere un periodo di training con loro è un’esperienza da non perdere per arrivare a questi livelli.

Ma, ripercorrendo la carriera di Federico Iacopucci, troviamo tantissimi successi nonostante la giovane età.

Miglior giocatore d’Europa nel 2019, terzo posto al Mondiale 2017, sei volte campione d’Italia, tre volte vicecampione europeo.

Risultati ottenuti giocando in coppia, praticamente sempre, con Alain Faccini.

La settimana prossima i due saranno impegnati nella prima tappa del Campionato europeo.

Come affronterà questa nuova sfida? Probabilmente come sempre, seguendo la filosofia che applica nel footvolley: giocare con il sorriso, divertirsi, essere concentrati al massimo. Tre caratteristiche che lo accumunano ai brasiliani delle spiagge di Copacabana e che vanno a completare le sue doti tecniche, quelle di un giocatore che sotto rete mostra di avere attacco e difesa da campione e di essere al top nelle alzate.