Ostia, perchè non si fa la ruota panoramica

La pratica per il posizionamento della ruota panoramica ostaggio del passaggio di consegne tra dipartimenti comunali

Nella foto l'ipotesi grafica della ruota panoramica sul Lungomare - canaledieci.it

Il problema non l’Enac, l’ente nazionale per l’aviazione civile. Se la ruota panoramica non approderà sul lungomare di Ostia la colpa è delle strettoie burocratiche del Campidoglio. Più che l’opposizione dei residenti di piazza Sirio, dove si intende collocare l’attrazione, e delle interrogazioni politiche rivolte all’amministrazione locale.

La pratica per il posizionamento della ruota panoramica ostaggio del passaggio di consegne tra dipartimenti comunali

Rimpalla da un dipartimento capitolino all’altro la pratica autorizzativa della ruota panoramica di Ostia. Esaurita la fase preliminare, l’assessorato municipale al Turismo per procedere al rilascio dell’occupazione di suolo pubblico per la posa della ruota panoramica, ha chiesto il parere vincolante al Dipartimento Ambiente del Comune di Roma. Il nulla-osta, però, dopo giorni d’attesa, non è arrivato. Questo perché la competenza sul Piano di settore relativo agli spettacoli itineranti (la ruota panoramica è una giostra) è passata dal Dipartimento Ambiente al Dipartimento Patrimonio.

In questo passaggio di consegne capitolino, la pratica di Ostia è stata messa in coda. E si è fermata. Con il risultato che la data prevista del 15 giugno per l’avvio della ruota panoramica, non sarà di certo rispettata. E, allo stato attuale, non si può neanche definire una data successiva. L’intenzione dell’assessorato municipale sarebbe quella di abbandonare l’iniziativa se entro il prossimo venerdì 14 giugno non arriveranno dal Campidoglio le risposte attese.

PUO’ INTERESSARTI ANCHE: “Perchè difendo la ruota panoramica a Ostia”.

Il problema sollevato riguardo a possibili dinieghi da parte dell’Enac, ente dell’aviazione civile che sovrintende alle autorizzazioni per istallazioni che superano una certa altezza in prossimità degli aeroporti come nel caso di Ostia, al momento non si pone. Semplicemente perché l’autorizzazione non è stata ancora richiesta. L’esperienza legata allo spettacolo “Ostia in festa” del Pontile, che con le sue strutture raggiungerà un’altezza di 32 metri, indica che non dovrebbero esserci problemi neanche per la ruota panoramica.

D’altra parte, anche l’esperienza di Fiumicino, con la ruota entrata in funzione sabato 8 giugno a 400 metri dal perimetro aeroportuale, indica che quelle altezze non sono un problema per i velivoli in atterraggio o decollo dal “Leonardo da Vinci”.