Al via il “Roma Storia Festival”: incontri gratuiti e lectio magistralis sulle bellezze della città eterna

La storia di Roma ripercorsa in un ciclo di incontri gratuiti: nel programma lectio magistralis di Andrea Carandini, Francesco Rutelli, Alessandro Barbero e Corrado Augias

Nella Capitale che si avvia alla chiusura di una stagione estiva ricca di eventi spettacolari, tornano le giornate culturali del “Roma Storia Festival”, con tanti appuntamenti gratuiti e su prenotazione, aperti a tutti i cittadini e turisti che vogliono approfondire la storia della città, e tutto quello che è accaduto sotto il cielo di Roma, straordinario museo all’aperto, raccontato dalla voce dei più autorevoli storici, scrittori e giornalisti italiani. I dettagli.

La storia di Roma ripercorsa in un ciclo di incontri gratuiti: nel programma lectio magistralis di Andrea Carandini, Francesco Rutelli, Alessandro Barbero e Corrado Augias

Per quattro giorni a partire dal 28 settembre sarà bello sentirsi turisti nella propria città, con l’appuntamento che si rinnova anche quest’anno con il “Roma Storia Festival”

Intorno al tema di quest’anno che riguarda “Lo spazio di Roma” e i suoi avvenimenti, ci si potrà ritrovare come dei privilegiati osservatori e ascoltatori di numerosi lectio magistralis, che a partire dalle ore 16,00, si svolgeranno a Piazza di Pietra, nella Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano e nella Sala del Consiglio della Camera di Commercio.

Il 28 settembre: la Cappella Sistina, Caracalla e Federico Fellini

Gli incontri gratuiti e su prenotazione, partiranno a Piazza di Pietra il 28 settembre, con la storia della Cappella Sistina e un racconto a cura dello storico dell’arte Antonio Forcellino, che ripercorre il genio di artisti come Botticelli, Perugino, Ghirlandaio, Michelangelo Buonarroti e Raffaello.

A seguire alle ore 20,00 sempre nella stessa location, Alessandro Barbero, professore di Storia medievale terrà invece una lezione sulle Terme di Caracalla e sull’editto di Caracalla del 212 dopo Cristo, con cui si conferiva la cittadinanza romana a tutti gli abitanti dell’impero. Conclude la giornata la proiezione del film “Roma” di Federico Fellini all’interno nella Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano, a cura di Alberto Crespi.

Il 29 settembre: Palazzo Caffarelli, Piazza Navona, San Francesco, la Repubblica Romana e il film Febbre da cavallo”

Dalle 16,30 imperdibile la storia di Palazzo Caffarelli al Campidoglio nella Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano, e a seguire a Piazza di Pietra, curiosità su Piazza Navona insieme all’ storico dell’arte Costantino D’Orazio.

Sarà poi Maria Giuseppina Muzzarelli, ex docente di Storia medievale, Storia delle città e Storia e patrimonio culturale della moda, a raccontare alle ore 18,00 a Piazza di Pietra, la storia di San Francesco e del suo incontro con Innocenzo III da cui riuscì a farsi ricevere all’interno di San Giovanni in Laterano, ma forse venne cacciato. La Repubblica Romana infine sarà raccontata dal giornalista e scrittore d’eccezione, Corrado Augas alle ore 21, che lascerà il posto alle 22,00 alla proiezione del film “Febbre da cavallo” di Steno.

Il 30 settembre: Atene e Roma a confronto, Crociati contro Saraceni e il bombardamento del Quartiere San Lorenzo

Presso la Sala del Consiglio della Camera di Commercio di Roma alle ore 10,00 Laura Pepe insegnante di Diritto greco antico con Roberto Contessi docente al Liceo “Giulio Cesare” coordineranno una speciale “sfida” tra studenti su argomenti classici e contrapposti sul tema “Atene contro Roma”, e a seguire sullo scontro tra “Crociati e Saraceni”. Mentre alle 12,45 lectio magistralis presso la Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano, sul romanzo La Storia di Elsa Morante, e il racconto del bombardamento del Quartiere San Lorenzo il 19 luglio 1943.

Alle 16,00 poi a prendere vita attraverso le parole di Alessandro Vanoli, storico, scrittore e divulgatore, è esperto di storia mediterranea, saranno le mappe del mondo con cui Pio IV volle ornare la Terza Loggia del Palazzo apostolico in Vaticano e le mappe del Palazzo Farnese di Caprarola. Due progetti che mostrano in tempi non sospetti uno sforzo di comprensione della realtà, e della politica mondiale.

Alle 17,30 un’interessante analisi del ruolo delle donne a Roma e la storia del Portico d’Ottavia nella lezione di Francesca Cenerini insegnante di Storia romana ed Epigrafia e Istituzioni romane; alla quale seguirà il mondo dei gladiatori romano e il Colosseo nella lectio magistralis della docente Laura Pepe, insegnante di Diritto greco antico, e la Congiura di Catilina alle ore 21,00. Chiuderà la giornata la proiezione del film “Scipione detto anche l’Africano” di Luigi Magni, all’interno nella Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano, a cura di Alberto Crespi.

Il 1 di ottobre: Ara Pacis, Gianicolo, Domus aurea, il Campidoglio e D’Annunzio, il Rione Monti ed Ettore Petrolini, e la Storia dell’EUR

Il 1 ottobre il Roma Storia Festival chiude in bellezza con una sequenza di lectio magistralis da non perdere a partire dall’Ara Pacis, al Gianicolo degli spagnoli, Nerone e la Domus Aurea, tenuta da Andrea Carandini, Professore emerito di Archeologia e Storia dell’arte greca e romana all’Università “La Sapienza” di Roma.

A piazza di pietra alle 17,40 “il Campidoglio e Gabriele D’Annunzio”, e a seguire la storia del Rione Monti ed Ettore Petrolini; e la Storia dell’EUR, il quartiere che sorgerà a metà degli anni ’30 nel mezzo della campagna romana, destinato ad ospitare l’Esposizione Universale del 1942 e il cambio di scenario dopo la guerra, raccontato dall’ex Sindaco di Roma Francesco Rutelli. L’edizione 2023 della rassegna si concluderà poi con il capolavoro di Pier Paolo Pasolini “L’Accattone”.

Per prenotare uno degli incontri e lectio magistralis, è possibile accedere al link tramite la pagina “Roma Storia Festival” e scegliere docenti, date e l’orario di interesse.