Un caldo torrido e poca voglia di “lavorare”, e così gli animali africani se la sono svignata da un set negli studi di Cinecittà cercando un po’ di ombra, ma soprattutto la libertà. L’inseguimento tra gli studi è stato ripreso da welcome to favelas.
Elefante e giraffa in fuga a Roma: altroché il film d’animazione Madagascar, i due animali se la sono svignata da un set cinematografico
Scordate la celebre storia di animazione “Madagascar” che ha riempito le sale del cinema con la prima uscita nel 2005 e il sequel nel 2008, qui a Roma la realtà ha superato come sempre la fantasia, quando da un set di una produzione cinematografica, due splendidi animali africani sono fuggiti verso la libertà.
Nessun animale attore o vip adattato alla vita in cattività dunque, ma due esseri di enormi dimensioni che sono riusciti a sfuggire ieri al controllo degli addestratori, in una giornata evidentemente troppo calda anche per loro per girare.
Una scena esilarante se non fosse così emblematica del fatto che quella fuga a otto zampe fosse proprio un rifiuto a stare lì, con le temperature record alle quali questi animali sono abituati ma forse sotto l’ombra di un baobab e non tra le macchine da presa.
L’ elefante e la giraffa con un passo da velocisti hanno fatto impazzire chi li rincorreva prima di riuscire a fermarli e riportarli nell’area del set negli studi di Cinecittà dove si trovavano evidentemente da troppe ore e controvoglia per alcune riprese.
Nelle immagini di welcome to favelas si vedono chiaramente in testa i due animali seguiti al terzo posto da un addetto ai lavori, che al grido di “Vieni qua’!” sperava in un dietrofront, e a diverse incollature un secondo operatore.
Per la cronaca ha tagliato il “traguardo” l’elefante, ma solo per poco, nella speranza che almeno abbia conquistato il diritto di non dover più girare con il caldo torrido.