Allerta gelo su Roma. Acea: “Proteggere i contatori”

La Protezione Civile annuncia un'allerta idrogeologica gialla su tutta la regione con piogge, vento e fenomeni temporaleschi a partire dalla serata di lunedì

Roma: il maltempo ed il freddo tornano a farsi sentire nella Capitale e nel suo hinterland così come in tutta la regione. Questa volta oltre a vento e mareggiate forti, la protezione civile ha diramato nel pomeriggio di oggi, dalla serata di lunedì 16 gennaio, un’allerta meteo gialla per rischio idrogeologico imminente e  condizioni meterologiche avverse indicando l’inizio delle perturbazioni a partire da stasera e l’Acea invita i cittadini a proteggere i contatori dal gelo.

La Protezione Civile annuncia un’allerta idrogeologica gialla su tutta la regione con piogge, vento e fenomeni temporaleschi a partire dalla serata di lunedì

Nel comunicato si specifica quanto segue, con riferimento al fatto che i fenomeni si estenderanno con grande probabilità a tutta la regione.

Il comune di Roma specifica quanto segue: “Ad estensione e seguito dell’Allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale , si comunica che che dalla sera/notte di lunedì 16 gennaio 2023 e per le successive 24-36 ore, si prevedono sul Lazio: precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”.

Il comune di Roma ricorda che per ogni richiesta di chiarimenti, informazioni e/o interventi è possibile contattare la Sala Operativa della Protezione Civile di Roma Capitale, attiva H24, al numero verde 800 854 854 o al numero 06 67109200.

I suggerimenti di Acea ai cittadini: proteggete i contatori dal freddo

Anche Acea si schiera dalla parte dei cittadini e suggerisce alcune accortezze da adottare in questi giorni di gelo e maltempo eccezionale, proteggendo in particolare i contatori:

In vista del brusco calo delle temperaturespiega Acea previsto per i prossimi giorni, Acea Ato 2 rinnova l’invito ai clienti a proteggere dal gelo i contatori idrici, mediante coperture provvisorie, soprattutto nelle zone montane del territorio.La protezione del contatore, infatti, è importante per evitare perdite o mancanze d’acqua nella stagione invernale e il Regolamento d’utenza prevede che la cura e la manutenzione delcontatore siano a carico del cliente”.

Per questo scopoprosegue Aceasi consiglia di utilizzare materiali isolanti, i più adatti sono il polistirolo eil neoprene o il poliuretano in stato solido, che isolano efficacemente gli apparecchidall’ambiente esterno. Possono essere utili, inoltre, i materiali di scarto cantieristico, come adesempio l’isolante termico. Attenzione a non utilizzare giornali o panni in stoffa che,assorbendo acqua e umidità, rischiano di peggiorare la situazione. È importante altresìproteggere le tubature all’aperto di entrata e uscita dal contatore.La società informa, inoltre, che attiverà ogni misura preventiva necessaria per fronteggiare irepentini abbassamenti di temperatura, cercando di limitare al massimo eventuali disagi”.

Le previsioni a Roma per il 17 gennaio

A Roma domani dunque attesi nelle previsioni cieli coperti e nuvolosi al mattino, fenomeno che dovrebbe attenuarsi nel pomeriggio, con pioggia, circa 14 millimetri, per tutta la giornata. La massima sarà di 15 gradi, la minima di 12.

Primo vero test dell’anno in vista dunque per l’ordinanza anti-freddo e anti-gelo firmata a fine anno dal Sindaco Capitolino Roberto Gualtieri, firmata poco prima della fine dell’anno scorso e con una descrizione dettagliata di tutte le azioni che verranno svolte e dei comportamenti suggeriti ai cittadini (leggi qui).

canaledieci.it è su Google News:
per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie clicca su questlink digita la stellina in alto a destra per seguire la fonte.