Un incendio scoppiato questa mattina, giovedì 3 luglio, nel garage della sede distaccata del Comune di Aprilia ha portato alla riunione immediata del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica a Latina.
Incendio nella sede distaccata del Comune di Aprilia, distrutti documenti sensibili: ipotesi dolosa al vaglio, intensificati i controlli sul territorio
L’incontro, presieduto dalla prefetta Vittoria Ciaramella, ha visto la partecipazione della procuratrice Luigia Spinelli e della commissaria straordinaria del Comune, Vincenza Filippi.
Il rogo, divampato nei locali di via dei Bersaglieri, ha distrutto tre auto in dotazione all’amministrazione comunale e ha reso necessaria l’evacuazione precauzionale del palazzo comunale e degli uffici limitrofi.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco con tre mezzi, supportati da Carabinieri, Polizia di Stato e Polizia Locale, che hanno gestito la viabilità e messo in sicurezza l’area.
Colpito l’archivio comunale
Le fiamme avrebbero colpito in particolare i locali dell’archivio dell’Ufficio Tributi, che si trovano nel seminterrato dell’edificio. Sebbene i danni non siano ancora quantificabili, è noto che questi archivi contengono documentazione sensibile di vari uffici comunali, inclusi Tributi, Anagrafe, Urbanistica e Lavori Pubblici.
Indagini a tutto campo
La prefettura ha dichiarato che l’episodio è oggetto di “approfondita attenzione investigativa”. Le autorità stanno cercando di risalire all’origine dell’incendio, che potrebbe essere dolosa, e non escludono collegamenti con altri recenti eventi sul territorio.
Misure di sicurezza intensificate
In risposta a questi eventi, la Prefetta ha disposto un’intensificazione dei controlli sul territorio.
L’incendio avviene in un periodo delicato per Aprilia, città attualmente commissariata, dove sembra ci sia una possibile contesa per il controllo del mercato della droga tra diverse bande.