Da giorni avevano letteralmente preso possesso di un parcheggio sul lungomare Paolo Toscanelli, i soggetti che senza titolo, stazionavano proprio all’ingresso delle auto, spacciandosi per guardiamacchine a pagamento. Nel terreno pubblico diventato un insediamento abusivo, il blitz dei Carabinieri ha posto sotto sequestro anche diverse roulotte.
Il quadro di degrado e illegalità in un parcheggio pubblico di Ostia Ponente dove era nato un fiorente business di guardamacchine a pagamento abusivi
L’operazione straordinaria dei Carabinieri di Ostia ha svelato in queste ore un quadro di degrado e illegalità, il cui risultato è stato l’arresto di un ricercato, e la denuncia dei parcheggiatori abusivi, anch’essi due volti già noti alle forze dell’ordine, che sono stati sanzionati per oltre 3mila euro per l’esercizio abusivo dell’attività nell’area pubblica. Per loro è scattato anche un ordine di allontanamento.
Arresti e denunce per abusivismo: in manette un criminale ricercato da tempo
il blitz è avvenuto questa mattina da parte dei Carabinieri della Stazione di Roma Ostia, in collaborazione con i Carabinieri del Nucleo Forestali di Ostia, con l’obiettivo di rispondere alle numerose segnalazioni dei fenomeni di degrado urbano, gli illeciti e lo stazionamento abusivo di camper e roulotte, che da qualche tempo stavano preoccupando i residenti e gli avventori delle spiagge libere di Ponente.
L’area, sommersa dal degrado non solo serve i bagnanti diretti alla spiaggia libera Verde ma anche e soprattutto i pazienti della Casa della Salute che si trova a fianco.
i controlli delle forze dell’ordine si sono concentrati così nell’area di via Angiolo Pasqui a Ostia dove i militari hanno arrestato un uomo romano di 68 anni: un individuo senza fissa dimora e con precedenti penali, che era gravato da un ordine di carcerazione e dovrà scontare una pena di un anno e un mese di reclusione.
Sotto sequestro un insediamento di roulotte
L’operazione ha anche portato al sequestro penale di un insediamento abusivo in una porzione di terreno all’interno del parcheggio pubblico antistante Via Angiolo Pasqui.
Qui lo spettacolo di degrado di tre roulotte che erano state posizionate in pianta stabile sull’area pubblica, senza alcuna autorizzazione, era ormai diventato un panorama fisso per i residenti. Un incubo conclusosi con la denuncia a piede libero di due uomini, con accuse che vanno dall’invasione di terreni allo scarico di rottami, all’abusivismo edilizio.