Roma Buskers Festival, tre giorni di acrobazie, clown e musica gratis con artisti di strada da tutto il mondo (VIDEO)

A Ostia weekend con la sesta edizione del Roma Buskers Festival. Spettacoli gratuiti, una parata, street food e l’Hippie Market

Ostia si prepara a vivere tre giornate di spensieratezza e divertimento con gli artisti di strada del Roma Buskers Festival. A fare da palcoscenico di questa edizione è ancora il porto turistico, con la sua promenade e le sue piazzette caratteristiche vista mare.

A Ostia weekend con la sesta edizione del Roma Buskers Festival. Spettacoli gratuiti, una parata, street food e l’Hippie Market

Dal 4 al 6 luglio 2025, il Porto Turistico di Roma si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto. Una trentina di gruppi di artisti di strada provenienti dalle più disparate zone del mondo porteranno musica, acrobazie e spettacoli lungo la banchina affacciata sul mare. I 1050 metri di lunghezza della promenade portuale saranno suddivisi in sei postazioni per performance itineranti con un programma che partirà dalle 18.30. Unpalco centrale, davanti alla spiaggetta del porto, sarà il cuore pulsante del festival, animato da concerti e momenti collettivi fino a tarda notte.

Attesa anche la spettacolare jam finale di domenica notte che vedrà tutti gli artisti sul palco.

Gli artisti 

Gli artisti che si esibiranno sono il frutto di una selezione che ha visto 350 candidati. Ne sono stati scelti 25 rinnovando di quasi l’80% il bouquet di esibizioni proposte nella precedente edizione del Roma Buskers Festival. Oltre 30 artisti daranno vita a tre giornate di pura magia: dalla giocoleria al flamenco, dal fuoco al mimo alla poesia, in un susseguirsi di atmosfere oniriche ed emozionanti.

Tra gli artisti di questa edizione, figura Moses Concas, artista sardo di fama internazionale vincitore di Italia’s Got Talent, e, direttamente dall’Australia, Tanya George, accompagnata dal Direttore del Festival Buskers by the Lake Cindy Jensen, con cui il Roma Buskers Festival rinnova anche quest’anno il gemellaggio raddoppiando quello storico con Val di Fassa. Ci saranno, poi, Danielle De La Wonk, e Gato Blanco Gato Negro, provenienti dall’Argentina, Circo 42, Rulas QuetzaiNiccolò Caffarelli, in arte Caffa che è un prodotto locale tra gli artisti emergenti sul litorale romano.

A presentare gli appuntamenti serali il carismatico Ring Master Adriano Bono.

Può interessarti anche: Vita da artista di strada su Roma Vista Mare (VIDEO)

Le novità

La principale novità di quest’anno è data dalla presenza dei Clown Dottori di Comici Camici, che porteranno il loro messaggio di gioia e trasformazione emotiva attraverso la clownterapia, coinvolgendo grandi e piccoli in momenti di leggerezza e riflessione. Inoltre, grazie a un accordo con il Parco Archeologico di Ostia, tutti gli artisti potranno entrare gratis negli Scavi di Ostia Antica per effettuare una visita.

Il X Municipio, infine, ha autorizzato l’esibizione gratuita degli artisti anche presso il Pontile e presso piazza Anco Marzio.

Accanto alle performances, torna anche l’Hippie Market: 26 espositori tra artigianato, vintage, piante e fiori per un’area pensata per tutta la famiglia, dove scovare oggetti unici e scoprire designer emergenti e la coloratissima carovana di artigiani, stilisti e creativi che compongono l’anima gitana del market. L’area food, con sei food truck, completerà l’esperienza del festival.

In questo link la mappa e il programma comnpleto del Roma Buskers Festival.