Ministero del Lavoro assume 3839 funzionari per i servizi sociali: come candidarsi al concorso

Le info utili per potersi candidare al concorso indetto dal Ministero del Lavoro per uno dei 3839 posti da assistente sociale in tutta Italia

Immagine di archivio

Il Ministero del Lavoro ha indetto un concorso pubblico per assumere 3.839 funzionari per rafforzare il comparto dei servizi sociali in Italia, da impiegare su tutto il territorio nazionale.

Le info utili per potersi candidare al concorso indetto dal Ministero del Lavoro per uno dei 3839 posti da assistente sociale in tutta Italia

Questo maxi-concorso serve a potenziare il settore degli ATS (Ambiti Territoriali Sociali), per aumentare la qualità e l’accessibilità per i cittadini ai servizi sociali.

Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali punta a ridurre disparità territoriali presenti nel Belpaese, fornendo e garantendo una miglior copertura e risposta alle esigenze delle persone in difficoltà, siano esse singoli cittadini o nuclei familiari.

Il concorso si rivolge a tutti i professionisti qualificati che possono operare in diverse aree dei servizi sociali:

I posti messi a disposizione dal concorso sono così suddivisi:

  • 873 funzionari amministrativi con laurea, diploma di laurea (vecchio ordinamento), laurea magistrale o laurea specialistica;
  • 736 funzionari contabili/economico-finanziari con laurea in finanza, scienze dell’economia, scienze della politica, scienze delle pubbliche amministrazioni, scienze economico-aziendali, scienze dell’economia e della gestione aziendale, scienze economiche;
  • 979 funzionari psicologi con laurea magistrale in psicologia e iscrizione nella sezione A dell’Albo professionale degli Psicologi;
  • 954 funzionari educatori professionali socio pedagogici con laurea in scienze dell’educazione e della formazione;
  • 297 funzionari pedagogisti con laurea magistrale in programmazione e gestione dei servizi educativi, scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua, scienze pedagogiche o teorie e metodologie dell’e-learning e della media education.

Chi supererà il concorso sarà inizialmente assunto con contratto a tempo determinato, per una durata non superiore a 36 mesi, per poi essere, eventualmente, stabilizzato con contratto a tempo indeterminato.

Per candidarsi online ci sarà tempo entro e non oltre il prossimo 30 luglio 2025, tramite il portale internet del reclutamento InPA.

Chi volesse candidarsi, al possesso dei requisiti dovrà avere attivo una Pec (indirizzo di posta elettronica certificato) personale e grazie a questo strumento online sarà possibile completare la domanda e ricevere ogni comunicazione relativa al concorso dando validità legale e sicurezza di invio e ricezione delle notifiche (convocazioni, esiti delle prove e altro).

Se volete leggere nel dettaglio l’intero bando di concorso o presentare la vostra domanda, basterà cliccare su queste parole chiave arancioni.

Cambiando settore lavorativo, oggi, 2 luglio, abbiamo presentato in un altro articolo tutte le posizioni lavorative ricercate da Sacoph Supermercati per i suoi punti vendita presenti tra Roma e provincia.

Se vuoi saperne di più, clicca su queste parole chiave di colore arancione e leggi l’articolo dedicato all’argomento.