Al Teatro del Fieno, dove la magia della campagna laziale si fonde con l’energia della musica dal vivo, tra le balle di fieno illuminate da luci soffuse, si svolgerà a metà luglio un evento unico suddiviso in due serate evento dedicate alla musica intramontabile di Lucio Battisti.
Due serate per rivivere le emozioni della musica di Lucio Battisti nel teatro immerso nella campagna laziale: il programma dell’evento raggiungibile con bus navetta
La manifestazione che promette emozioni, divertimento e momenti indimenticabili vedrà la partecipazione straordinaria di Mogol l’autore della canzoni di Battisti, con il quale ha creato uno dei sodalizi più importanti della musica italiana durato ben 15 anni. Un’amicizia dalla quale nacquero decine di canzoni di successo.
L’ingresso all’evento è completamente libero e gratuito, e per rendere l’esperienza ancora più confortevole, l’organizzazione ha messo a disposizione del pubblico anche un’area Food e un comodo bus navetta di collegamento con il centro cittadino, che invita a staccare dalla routine e dal caldo per rinfrescarsi tra gli alberi e trasformare la notte velletrana in un’esperienza multisensoriale.
Situato in Via Colle Rosso a Velletri (Roma), in aperta campagna, il Teatro del Fieno è dunque pronto ad accogliere il pubblico sabato 12 e domenica 13 luglio, in una festa che inizierà con il live per poi proseguire con la comicità e la musica da discoteca fino a tardi.
Sabato 12 luglio appuntamento con il Summer Party
Sabato 12 luglio a partire dalle ore 19:30 sarà possibile scatenarsi con il Summer Party firmato Dimensione Suono Roma, una festa che vedrà sul palco, i volti e le voci della storica radio romana, per ballare e cantare senza sosta.
Saranno presenti Lorenzo Palma e Daniele Greco, con la loro musica e animazione contagiosa, che si alternerà sul palco con la comicità esilarante di Geppo ed Eleonora Scaiola.
Il divertimento continuerà poi con lo spettacolo del DJ Set di Mauro Zavadava Mandolesi ed Eleonora Scaiola, e il “grande show” di Don Cash, accompagnato dalle sue ballerine in un’esplosione di energia e la colonna sonora delle hit più ritmate dagli anni ’90 ai nostri giorni.
Domenica 13 luglio le emozioni senza tempo con l’omaggio a Lucio Battisti e Mogol
La magia della musica continuerà domenica 13 luglio sempre dalle ore 19:30, con una serata dedicata invece alle “Emozioni” più profonde, con “L’omaggio a Lucio Battisti” di Gianmarco Carroccia, che porterà sul palco i più grandi successi del grande cantautore, accompagnato da una formazione di nove musicisti di eccezionale talento.
Ma la vera sorpresa della serata sarà la partecipazione straordinaria di Mogol in persona, autore di quasi tutti i capolavori di Battisti, per la gioia di tutti i fan, e per rendere questo omaggio ancora più autentico e toccante.
Lo spettacolo, già acclamato in diverse tappe italiane, proseguirà poi il suo viaggio attraverso la penisola, e la data di Velletri sarà un’occasione unica tutti i fan del centro italia, per immergersi nelle melodie eterne che hanno segnato la storia della musica italiana.