E’ emergenza scomparsi dal oltre 24 ore per la scomparsa di Ginevra D’Agostini e Federico Chiriù, i due minorenni che non danno più notizie ai familiari dallo scorso sabato quando sono stati visti l’ultima volta, l’una nel quartiere Aurelio e l’altro a Tor Bella Monaca.
Ore d’angoscia per i familiari dei due minorenni: Ginevra e Federico sono scomparsi dall’Aurelio e da Tor Bella Monaca e potrebbero essere insieme
Il 28 giugno, alle ore 17:00, i due ragazzi, presumibilmente insieme, potrebbero aver utilizzato dei mezzi di trasporto pubblico come treni o pullman per allontanarsi e dopo qualche ore, far scattare l’emergenza scomparsi che ha attivato le ricerche nella Capitale e dintorni.
L’appello dei familiari dei due minorenni è stato raccolto fin sa subito dal Comitato Scientifico di Ricerca Scomparsi, autorizzato a realizzare le schede segnaletiche dei due ragazzi per fornire elementi utili a riconoscerli e farli tornare a casa.
Le caratteristiche di Ginevra D’Agostini
Ginevra D’Agostini, al momento della scomparsa, indossava una t-shirt, pantaloni jeans celesti, scarpe “Converse” bianche con disegni Disney di Topolino e portava una borsa con disegno Disney “Stitch”. È alta 1,60 m e pesa 75 kg, con i capelli neri a caschetto e una folta frangia e occhi marroni. Un particolare distintivo è un piccolo angioma rosa sull’addome.
I dettagli di Federico Chiriù
Federico Chiriù invece, è alto 1,74 m e con un peso di 120 kg, indossava una maglietta bianca, pantaloncini rossi corti e scarpe da ginnastica bianche e rosse al momento della scomparsa.
Il ragazzo ha occhi verdi e un orecchino al lobo sinistro, e nel suo caso, un segno distintivo utile da sapere per il suo riconoscimento, è una cicatrice tra il sopracciglio e l’attaccatura del naso. Anche per Federico, ogni dettaglio relativo al suo abbigliamento e ai suoi segni particolari può essere determinante per l’identificazione.
L’appello disperato delle famiglie e chi contattare nel caso di un avvistamento
Le famiglie di Ginevra e Federico sono hanno lanciato un accorato appello a chiunque abbia notizie. Data la possibilità che i due giovani si siano allontanati da Roma utilizzando treni o pullman, l’attenzione è rivolta non solo ai romani ma anche ai residenti alle città limitrofe alla Capitale.
È di vitale importanza diffondere il più possibile queste informazioni. Ecco perché il Comitato Scientifico di Ricerca Scomparsi, in collaborazione con le Forze dell’ordine impegnate dallo scorso sabato nelle ricerche, hanno invitato chiunque abbia notizie anche apparentemente irrilevanti sui due minorenni, a rivolgersi immediatamente il numero unico di emergenza 112 o al numero messo a disposizione dai volontari per la ricerca scomparsi: 388 189 4493.
“Ogni segnalazione è importante per aiutare queste famiglie a riabbracciare i loro figli, e sarà trattata con la massima urgenza e riservatezza” – concludono i volontari.