Emergenza a Roma nord: proseguono i disagi per il lungo blackout nel quadrante rimasto senz’acqua

Quartieri ancora senza elettricità e acqua: ecco cosa sta succedendo e il perché della lenta ripresa dei servizi

Nella foto un'autobotte - canaledieci.it

Roma Nord sta vivendo ore drammatiche a causa di un prolungato blackout elettrico che è iniziato domenica 29 giugno con un guasto alla cabina principale di Lucchina (Ottavia), continua a tormentare i residenti dei Municipi XIV e XV. Intere zone si sono ritrovate improvvisamente senza corrente elettrica e, di conseguenza, senz’acqua, a causa del blocco delle pompe idriche.

Quartieri ancora senza elettricità e acqua: ecco cosa sta succedendo e il perché della lenta ripresa dei servizi

Un disagio amplificato dal caldo torrido di questi giorni, che ha reso insopportabile la mancanza di condizionatori e ventilatori. Le lamentele sui social si moltiplicano, descrivendo una domenica da dimenticare, tra continui sbalzi di tensione e il suono insistente degli allarmi in numerosi quartieri come Grottarossa, Cassia, Ottavia, Monte Mario, Trionfale e Ipogeo degli Ottavi

Il disservizio prolungato secondo gli ultimi aggiornamento, è riconducibile a un complesso processo di ripristino dell’energia. Dopo il guasto iniziale alla cabina principale, l’energia sarebbe stata gradualmente riattivata nelle cabine secondarie.

Tuttavia, molte di queste ultime potrebbero aver subito danni o scompensi, richiedendo riparazioni individuali che rallentano notevolmente il processo. Questa situazione ancora oggi starebbe comportando continui “vai e vieni” della corrente, poiché le riparazioni su una cabina possono innescare nuovi scompensi sulla rete instabile.

Il sistema infatti, dopo un blackout di tale portata, necessita di un tempo considerevole per stabilizzarsi completamente, un processo che, come sottolineato dagli addetti ai lavori, richiede pazienza.

L’allarme di Acea e l’impatto sui servizi essenziali

Acea Ato 2, la società che gestisce il servizio idrico, ha confermato in queste ore il collegamento tra il blackout elettrico e la sospensione idrica. Già nella serata di ieri, l’azienda ha segnalato la mancanza totale di acqua o pesanti abbassamenti di pressione nelle zone alimentate dall’Impianto idrico “Ottavia”, proprio a causa del guasto alla cabina elettrica.

La situazione ha reso necessario l’attivazione di un servizio sostitutivo con autobotti, operativo presso ospedali e utenze sensibili, e che continuerà fino alla risoluzione definitiva del problema. Per informazioni e segnalazioni, è stato messo a disposizione il numero verde 800 130 335.

La frustrazione dei cittadini

Il perdurare del disservizio intanto sta generando una profonda frustrazione tra i cittadini, che si sentono impotenti di fronte a una situazione che sembra non trovare una rapida soluzione.

Il problema i tipo tecnico, infatti, dipende principalmente dalla società che gestisce il servizio di energia elettrica, responsabile di garantire infrastrutture adeguate e una gestione efficiente.

Sebbene gli utenti possano fare poco per risolvere il guasto, l’invito implicito è al momento di evitare sprechi e distribuire l’utilizzo in modo equilibrato, una volta che la corrente sarà definitivamente ripristinata. La speranza è che l’emergenza rientri al più presto, per permettere ai residenti di Roma Nord di tornare alla normalità.