Antonio Giuliani, ‘Viva Frida’ Kahlo e il Warner Circus a ‘Cerveteri, la città in scena’: il programma

gianna-nannini-annuncia-concerti-
Immagine di repertorio.

Danza, danza aerea, teatro, musica, poesia, cabaret, arte e artisti di strada e chi più ne ha più ne metta: questo e molto altro nelle due serate d’apertura d’apertura di sabato 5 e  domenica 6 giugno per celebrare l’inizio dell’estate caerite grazie a “Cerveteri, la città in scena”. Un festival giunto alla sua 25esima edizione e a ingresso gratuito, costituito da un programma fittissimo di eventi, in pieno centro storico.

Nel weekend a Cerveteri la due giorni d’apertura del festival “Città in scena”: cabaret, musica, circo, artisti di strada e poesia

Il centro storico della città caerite diventerà, dal 6 giugno e per tutta l’estate 2025 appena iniziata, un’arena all’aperto dove si terranno esibizioni e spettacoli di ogni tipo, in grado di unire grandi e piccini con la forza della cultura.

In questo weekend d’apertura del festival a prendersi la scena saranno gli equilibrismi del Werner Circus, oltre a una rappresentazione speciale in musica e immagini di Frida Khalo e si riderà grazie alla comicità di Antonio Giuliani: questo e molto altro in un programma ricco e variegato.

Tra gli eventi principali ci sarà l’esibizione del comico romano Antonio Giuliani, in attività da oltre 30 anni con spettacoli  di cabaret di tutto il mondo.

Poi, per gli ammiratori della figura di Frida Khalo, le passioni e l’anima ribelle della donna saranno messe in musica e immagini dando vita a uno spettacolo mai visto prima.

Questa rassegna caerite arriva dunque alla sua 25esima edizione e può godere del gemellaggio con il festival toscano di Volterra (Pisa).

Per tutto luglio e agosto si terranno spettacoli di grande qualità con attori, artisti di strada, danza aerea, musica a braccio, trampolieri, poesia e molto altro, per una rassegna tutta formata da esibizioni originali, mai viste prima.

L’intero centro storico di Cerveteri sarà dunque coinvolto a partire da questo fine settimana, sabato 5 e domenica 6 luglio e nel parco caerite della Legnara andrà in scena un altro appuntamento molto atteso dai cittadini: il saggio spettacolo di Dimensione Danza 2000, la scuola e il movimento artistico di Alessandra Ceripa.

Gli allievi della scuola di danza porteranno sul palco uno spettacolo favoloso, con balletti e acrobazie eccezionali, sempre ad ingresso gratuito, così come gratuiti saranno tutti gli eventi in programma in questa due giorni.

Gli spettacoli si terranno tutti a Cerveteri, sabato e domenica in centro storico, sempre a partire dalle ore 18: da Largo della Boccetta a Piazza Risorgimento, passando per i vicoli del Centro Storico fino a Piazza Santa Maria, ci saranno arte e intrattenimento tutto il fine settimana fino a tarda sera.

Sabato, grande attesa, dalle 18.30, quando ad aprire la due giorni sarà Alessia Muntoni, con “Bulles de Rue, Pacè”, tra musiche, bolle di sapone e poesia.

Poi si terrà un omaggio alla mitica icona romana Gabriella Ferri, con la rappresentazione “Due chiacchiere su Gabriella” e dopo sarà la volta dello spettacolo comico de “Gli appiccicaticci”.

Sabato alle 20 ci si sposterà in piazza Risorgimento per ascoltare la musica di Cristiana De Bonis ed un emozionante e suggestivo spettacolo di Danza Aerea.

Successivamente, dalle ore 21.00 a “salire in scena” sarà Stefania Ranieri con “Nina”, il racconto di una donna forte, una mamma di quattro figli nel periodo del bombardamento su Roma: appuntamento in Via Santa Maria.

Proseguendo, alle 21.30 sul palco di Piazza Santa Maria, la conduttrice Arianna Ciampoli intervisterà Pino Ammendola e Maria Letizia Gorga, che subito dopo saranno in scena con “Viva Frida!”, spettacolo teatrale dedicato alla figura di Frida Kahlo.

Nella seconda giornata si replica domenica alle ore 18 in Largo della Boccetta con le esibizioni circensi dei trampolieri acrobatici e a seguire, il superbo “Warner Circus”.

Ancora, domenica 6 luglio, in serata, altra performance comica de “Gli appiccicaticci” tra musica, cabaret e improvvisazione teatrale.

poi proseguire con “Roma nei versi”, e una nuova performance degli Appiccicaticci, tra musica e improvvisazione teatrale.

Alle 20, in Piazza Risorgimento ad esibirsi saranno il “Trio Latitanti”, mentre a Largo della Boccetta arriva la magia del “Teatro delle Ombre”.

Inoltre, gran finale domenica 6 giugno alle ore 22 con la comicità di Antonio Giuliani in piazza Santa Maria, con la sua “Stand Up comedy”, preceduto da un’intervista fatta dal vivo da Arianna Ciampoli al comico romano.

Per far divertire anche i più piccoli, ci sarà anche, per tutto il fine settimana, nei luoghi del festival a Cerveteri centro storico, il “Villaggio dei Bambini”, con aree sportive, laboratori artistici e giochi di abilità.

Doppio spettacolo teatrale con “Alice nel paese delle meraviglie” sabato 5 e “Storia di una gabbianella e di un gatto che le insegnò a volare”, domenica 6 luglio, entrambi gli show a partire dalle 19.30.