Incendio avvolge capannone a Santa Palomba: allerta sale anche ai Castelli Romani (VIDEO)

L'ennesimo incendio di una domenica di fuoco si è sviluppato a Santa Palomba, colonna di fumo "in viaggio" verso i Castelli

Incendio nell’area industriale di Santa Palomba scatena la preoccupazione anche a chilometri di distanza. Il Comune di Lanuvio invita alla prudenza.

L’ennesimo incendio di una domenica di fuoco si è sviluppato a Santa Palomba, colonna di fumo “in viaggio” verso i Castelli

Nel pomeriggio di oggi, domenica 29 giugno, un vasto incendio ha colpito la zona industriale di Santa Palomba, suscitando forte preoccupazione tra i residenti e le autorità locali.

Le fiamme si sono sviluppate all’interno di un’azienda di logistica situata in via degli Agrostemmi, da dove si è immediatamente alzata una colonna di fumo nero denso, visibile a chilometri di distanza.

L’intervento dei Vigili del Fuoco e i soccorsi

Le fiamme sono divampate nel pomeriggio. Intorno alle ore 16 la sala operativa del comando di Roma dei Vigili del Fuoco ha inviato a Santa Palomba diverse squadre, giunte da Pomezia con la 22A, da Velletri con la 27A, dall’Eur con la 11A, da Marino con la 15A e dalla Pisana con la 4A. Al seguito hanno 5 autobotti, il carro schiuma, il funzionario di guardia e il carro autoprotettori.

L’azienda colpita dall’incendio, ormai generalizzato sull’intero fabbricato, lavora sullo stoccaggio di materiale elettrico.

In atto una corsa contro il tempo per le attività di contenimento e lo spegnimento dell’incendio. È stato fatto alzare anche l’elicottero drago/159 per un controllo dell’area circostante. Sul posto le forze dell’ordine ed il 118

Allarme per il vento e le abitazioni

A complicare la situazione è stato il forte vento, che ha alimentato le fiamme e trasportato il fumo anche verso zone più lontane, mettendo in apprensione i residenti non solo di Pomezia, ma anche dei Castelli Romani.

Nonostante l’incendio si sia verificato in un’area industriale, l’ampiezza e l’intensità del rogo hanno sollevato timori anche per le abitazioni lontane.

Incendio avvolge capannone a Santa Palomba: allerta sale anche ai Castelli Romani (VIDEO) 1

Fumo visibile dai Castelli Romani. La comunicazione di Lanuvio

La nuvola nera sta raggiungendo i cieli di Lanuvio, Montegione e Campoleone, spingendo il Comune di Lanuvio a diffondere un comunicato ufficiale alla cittadinanza.

“Ci arrivano diverse segnalazioni circa una grossa nuvola nera – spiegano dal Comune di Lanuvio conseguenza di un incendio avvenuto nella zona industriale di Santa Palomba. La nostra Protezione Civile, che ha prontamente attenzionato il fumo, sta monitorando la situazione visto che il vento la sta trasportando verso Lanuvio ( MONTEGIOVE – CAMPOLEONE). Per una maggiore cautela, qualora la nuvola di fumo nero dovesse avvicinarsi, chiudere le finestre”.

Sotto il fronte incendi oggi è stata ancora una giornata difficile.

In fiamme l’attività commerciale Vento d’Oriente, sulla Circonvallazione Orientale, con gravi danni della struttura sia interni che esterni.

Fiamme anche a Cerveteri, dove purtroppo ci sono stati degli intossicati.