Colleferro, Daspo per un tentativo di truffa da parte di finti avvocati ai danni di un’anziana

Daspo per un tentativo di truffa organizzato da finti legali ai danni di una donna originaria di Alatri

Daspo per un tentativo di truffa da parte di finti avvocati ai danni di un’anziana donna originaria di Alatri ma residente a Colleferro.

Daspo per un tentativo di truffa organizzato da finti legali ai danni di una donna originaria di Alatri

La prontezza di una vicina di casa e l’intervento tempestivo dei militari dell’Arma della locale compagnia hanno permesso di sventare l’ennesimo tentativo di truffa ordito ai danni di una donna di 88 anni a parte di malviventi senza scrupoli

La vicenda risale a ieri mattina, venerdì 27 giugno, quando una telefonata ha allertato il numero unico delle emergenze del 112. Una signora segnalava che una sua vicina aveva ricevuto una serie di telefonate sospette.

Gli interlocutori, spacciatisi per avvocati o carabinieri, avevano messo in scena il classico copione del finto incidente stradale subito da un nipote e la contestuale richiesta di denaro e gioielli per evitare guai ulteriori giudiziari al parente.

I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile sono intervenuti immediatamente e bloccato una 42enne residente a Napoli e risultata senza occupazione che si trovava sotto l’abitazione dell’anziana senza riuscire a dare spiegazione della sua presenza a Colleferro.

Ulteriori verifiche hanno consentito di confermare il suo presunto coinvolgimento nel tentativo di raggiro.

La donna, su richiesta degli inquirenti, è stata denunciata alla procura della Repubblica di Velletri per tentata truffa aggravata, nei suoi confronti è stato emesso un ordine di allontanamento (Daspo) che per due anni le impone il divieto di entrare nel comune di Colleferro.

L’operazione rientra in un più ampio servizio di prevenzione predisposto dal Comando Provinciale di Roma, per il crescente fenomeno delle truffe agli anziani.

Nel frattempo, l’Arma dei Carabinieri continua a rafforzare la sua attività di prevenzione e sensibilizzazione contro il dilagante fenomeno delle truffe in particolare a beneficio delle fasce più deboli della popolazione. Attraverso incontri formativi e informativi, i militari forniscono agli anziani consigli e accorgimenti utili per riconoscere e prevenire questo genere di delitti promuovendo una maggiore consapevolezza e sicurezza tra i cittadini.

E ‘opportuno ricordare che qualsiasi persona denunciata, fermata, indagata o rinviata a giudizio in ogni stato e grado del procedimento penale deve essere considerata innocente sino alla pronuncia di una sentenza definitiva di condanna nei suoi confronti.