L’estate a Pomezia e Torvaianica, a due passi da Roma, si preannuncia ricca di appuntamenti, con l’inaugurazione dell’Estate Pometina 2025. Il vasto programma culturale e ricreativo prenderà il via ufficialmente il 28 giugno alle 21 in Piazza Ungheria.
Oltre 70 eventi gratuiti tra musica, teatro e tradizione: l’Estate Pometina porta spettacolo e cultura a Pomezia e Torvaianica
Saranno oltre 70 gli appuntamenti gratuiti che, fino a settembre inoltrato, animeranno le serate delle due località con musica dal vivo, teatro, cinema sotto le stelle, visite guidate, sagre e feste patronali tradizionali.
Il programma
l fine settimana di apertura vedrà un “tuffo negli anni ’90” e l’esibizione del giovane artista locale Riccardo Bindi, seguiti dallo spettacolo di danza “Riflessi”.
Il mese di luglio sarà all’insegna del divertimento per tutte le età: dal concerto dei Palasport, tribute band ufficiale dei Pooh, allo show “Anima Disney” pensato per le famiglie.
Non mancheranno le proiezioni cinematografiche nei quartieri e l’attesissima Festa del Grano, celebre per la competizione di fettuccine fatte a mano.
Ad agosto protagonista sarà la comicità, con artisti del calibro di Manuela Aureli e Maurizio Mattioli. In programma anche spettacoli di magia, laboratori per bambini e le tradizionali feste patronali di Sant’Agostino e dell’Assunta.
Enrico Ruggeri in concerto
Il clou della stagione arriverà il 10 agosto, sempre in Piazza Ungheria, con il concerto gratuito di Enrico Ruggeri, uno degli eventi più attesi dell’intera rassegna.
Tornerà anche “Miss Eleganza Lazio”, la selezione regionale che apre le porte alle prefinali nazionali di Miss Italia.
Settembre: il gran finale tra cultura e natura
L’ultimo mese dell’estate si concentrerà su cultura e teatro: il premio letterario “Le parole di Lavinia”, spettacoli teatrali in via Boccaccio e itinerari guidati curati da Latium Vetus, tra archeotrekking nella Riserva della Sughereta e passeggiate lungo la duna costiera di Torvaianica.
Il sindaco di Pomezia: “La manifestazione è il segno di una città viva”
“L’Estate Pometina si arricchisce di anno in anno, segno di una città viva, dinamica, che ha voglia di stare insieme”, ha dichiarato il sindaco di Pomezia, Veronica Felici. “Offrire momenti di condivisione, cultura e divertimento è un impegno che portiamo avanti con entusiasmo, perché crediamo in una città che vive e cresce anche attraverso la partecipazione e l’incontro”.
L’assessore alla Cultura, Alessandro Soria, ha aggiunto che “il programma di quest’anno è il frutto di un lavoro attento e appassionato, che punta sulla qualità degli eventi e degli artisti coinvolti”.
Tutti gli eventi saranno ad ingresso libero. In caso di maltempo, il calendario potrebbe subire modifiche.