Per gli appassionati di tennis internazionale queste giornate sono le ultime che li separano dall’inizio di Wimbledon 2025, uno dei simboli dello sport “british” nel mondo. Anche questa edizione sarà trasmessa in esclusiva per gli abbonati a Sky e Now Tv. Di seguito la programmazione completa del torneo inglese dal 30 giugno al 13 luglio.
Tra pochi giorni debutta su Sky e Now Tv il grande tennis di Wimbledon, il celebre torneo di tennis internazionale tra i simboli “british” più famosi nel mondo
Sky Sport garantirà una copertura eccellente a Wimbledon 2025: un totale di oltre 750 ore di diretta tv, chicche come l’inserimento nella squadra degli esperti dell'”icona” Boris Becker e ben 11 canali dedicati, per quella che sarà l’edizione numero 138 di quello che resta, molto probabilmente, il torneo di tennis più famoso del mondo.
Sky ha confermato di avere, almeno fino al 2030, i diritti in esclusiva per la trasmissione delle prossime edizioni di Wimbledon, anche per il prossimo quadriennio, per un investimento colossale che vuole rendere il torneo britannico uno degli eventi di punta della pay tv.
Anche perchè il tennis ad oggi è uno sport sempre più seguito in Italia, grazie alle grandiose gesta dell’attuale numero 1 al mondo Atp, l’altoatesino Jannik Sinner, senza contare le prove altrettanto stratosferiche di Jasmine Paolini.
Le novità decise da Sky farebbero impallidire qualsiasi emittente a livello mondiale, e la presenza dell’ex tennista tedesco Boris Becker nel team dei talent-commentatori per l’edizione di Wimbledon 2025 sono solo la punta dell’iceberg.
A corredo della presenza di Becker – tre volte vincitore di Wimbledon nella sua carriera sportiva – ci saranno anche sei nuovi canali per la trasmissione specifica di altrettanti match clou (chiamati Sky Sport Wimbledon 1-6), per una copertura mai vista prima d’ora.
La novità forse più stuzzicante è quella di una sorta di telecronaca in diretta che spazi da un campo all’altro, come già da anni accade nel calcio e in Sky, in radio con “Tutto il calcio minuto per minuto” o su Dazn.
Il format che promette di far gioire con una vera e propria diretta live di ogni partita gli appassionati di tennis si chiamerà “Diretta Wimbledon”, anche questo, ovviamente, con canale Sky dedicato (identico sistema per il già apprezzatissimo “Diretta Gol”).
Tra i talent, oltre alla “new entry” Boris Becker, ci sarà Ivan Ljubicic, ex numero 3 del mondo e noto per essere stato l’allenatore del fenomeno svizzero Roger Federer.
Paolo Bertolucci, simbolo italiano della Coppa Davis del 1976, commenterà in diretta per Sky Sport Italia le partite di Wimbledon più attese, mentre Flavia Pennetta, ex campionessa degli Us Open, insieme a Renzo Furlan, Stefano Pescosolido Laura Golarsa e Raffaella Raggi arricchirà il parterre dei telecronisti Sky.
Tra gli inviati da londra, interventi e aggiornamenti continui sulla manifestazione più celebre del tennis mondiale, da parte di Angelo Mangiante, Stefano Meloccaro e Dalila Setti, con pre e post match e tanti dettagli da “dietro le quinte”.
Lungo e dettagliato sarà anche lo show “Sky Tennis Show”, condotto da Eleonora Cottarelli, che accompagnerà ogni giornata di Wimbledon a partire dalle ore 14.
Identica super-copertura per il torneo londinese di tennis sarà realizzata su Sky Sport 24″, con i format “Il tennis è servito” alle ore 13 e “Wimbledon Today” in pomeridiana, alle ore 18.
Di seguito il palinsesto completo delle trasmissioni Sky legate a Wimbledon 2025:
- Sky Sport Tennis: Studio alle 11.45, dirette dalle 12 e 14.30, Sky Tennis Show alle 14 e 22, The Insider alle 22.30
- Sky Sport Arena: Dirette dalle 12 alle 22
- Sky Sport Wimbledon 1-6: Copertura continuativa dalle 12 alle 22
- 7-11 luglio (Quarti e semifinali)
- 8 luglio: Primi quarti maschili e femminili con programmazione dedicata
- 9 luglio: Completamento quarti con focus sui match serali
- 10 luglio: Semifinali femminili dalle 14.30 e 16.30
- 11 luglio: Semifinali maschili dalle 14.30 e 17.30
Il palinsesto del weekend finale, 12-13 luglio 2025 su Sky:
- Sabato 12 luglio: Finale doppio maschile (ore 14) e finale singolare femminile (ore 17)
- Domenica 13 luglio : Finale doppio femminile (ore 14) e finale singolare maschile (ore 17).
Per quanto riguarda i grandi eventi di sport internazionale, dal prossimo mese di luglio 2025, i canali di Eurosport non saranno più disponibili per gli abbonati di Sky.
Se volete scoprire il motivo e sapere dove poter seguire Eurosport, cliccate su queste parole chiave arancioni per leggere l’articolo d’approfondimento dedicato.