Torna a Cerveteri la spiaggia comunale gratuita “Liberamente”. E’ attrezzata per accogliere persone con disabilità e i loro accompagnatori. Ecco tutte le informazioni per accedere.
Come accedere alla spiaggia comunale “Liberamente”, sul litorale di Cerveteri in località Campo di Mare
Per il quinto anno consecutivo Cerveteri rinnova il suo impegno per l’accessibilità e l’inclusione sociale con il progetto “Liberamente”, la spiaggia comunale gratuita attrezzata per accogliere persone con disabilità motorie e i loro accompagnatori.
E’ situata a Campo di Mare, sulla spiaggia libera a sinistra dello stabilimento Ocean Sur.
Le prenotazioni per accedere alla spiaggia saranno attive a partire dalle ore 9:00 di giovedì 26 giugno, chiamando il numero 351 3580419.
Il servizio sarà pienamente operativo dal pomeriggio di venerdì 27 giugno. Sabato 28 giugno alle ore 17:30 si terrà il taglio del nastro, accompagnato da una festa di inaugurazione aperta a tutta la cittadinanza.
Servizi pensati per l’accessibilità
“Liberamente” è dotata di tutte le attrezzature necessarie per garantire una giornata di mare sicura e serena: sedie job, lettini dedicati, docce e spogliatoi accessibili, personale formato sempre presente per offrire supporto e assistenza. Il progetto è realizzato dal Comune di Cerveteri con il sostegno della Regione Lazio e la collaborazione della Multiservizi Caerite.
Più servizi e sicurezza sul litorale
Quest’anno, l’Amministrazione ha previsto un potenziamento dei servizi e della sicurezza su tutto il litorale di Cerveteri, per garantire un’estate più vivibile e inclusiva per tutti, residenti e turisti. L’accesso a “Liberamente” è completamente gratuito, aperto a cittadini e turisti, residenti e non, ma la prenotazione è obbligatoria, per garantire una gestione ordinata e attenta delle presenze.
“Anche quest’anno – afferma il sindaco Elena Gubetti – abbiamo dotato tutte le spiagge libere di passerelle accessibili e docce gratuite e garantito tre postazioni di salvataggio con bagnini operativi dall’alba al tramonto per tutta la stagione estiva. Sulla spiaggia ‘Liberamente’ momenti di incontro, eventi e iniziative aperte a tutti, perché diventi un luogo di reale incontro e integrazione, dove cittadini e visitatori possano vivere e condividere appieno la bellezza e la serenità del nostro mare”.