Instagram e i “repost nativi”: cosa sono e a che serve la nuova funzione attesa da anni

L'attesa funzione dei "repost nativi" sta per sbarcare su Instagram: di cosa si tratta

instagram-musica-spotify-
Immagine di repertorio.

Una delle funzioni più attese, innovative e richieste da tempo, per potenziare e rendere più interessante l’utilizzo di Instagram, ovvero quella dei “repost nativi” sta per essere messa a disposizione dei milioni e milioni di utenti che utilizzano la piattaforma social.

L’attesa funzione dei “repost nativi” sta per sbarcare su Instagram: di cosa si tratta

In buona sostanza, quella dei “repost nativi” è una funzione che molti esperti danno per prossima allo “sbarco” in app su Instagram, dato che già da tempo alcuni utenti hanno  segnalato che è a loro disposizione, senza alcun preavviso, una nuova icona proprio sotto ai post della loro bacheca che permette di ripubblicare istantaneamente e in modo facilissimo una foto o un intero reel video proveniente da un altro profilo.

Si tratta di una funzione che rende ancora più intuitiva la fruizione di Instagram e che gli utenti avevano richiesto e desideravano da tempo.

Finora, infatti, la funzione non era già disponibile tramite un’icona all’interno dell’app ufficiale, ma c’è sempre stato bisogno di altre app, software o programmi terzi che mettessero a disposizione questo comando, in modo molto più macchinoso.

Ovviamente tutti questi utenti “privilegiati” che segnalano la nuova icona per rendere i repost “nativi” ovvero una funzione disponibile già dall’inizio nella propria app Instagram, sono un campione di utenti scelti a caso come tester.

Questo pulsante si ispira alla funzione già presente in “Insta” ovvero quello dei threads che a sua volta si è rifatta a X (il vecchio Twitter).

In particoalre l’icona sarà la solita, quella delle due frecce una sopra l’altra e cliccandoci, quando la nuova funzione di “repost nativi” sarà a disposizione di tutti, si potrà ricondividere con un rapido “tap ogni contenuto o reel sul proprio profilo Instagram.

Ma ancora non è stato svelato chiaramente se questa funzione importerà anche la didascalia del post, come succede già da qualche tempo su X.

Questo nuovo pulsante sarà però disponibile solo se sarà stato preventivamente impostato dall’utente originale, ovvero se chi ha creato il posto permette di rendere visibile a tutti gli altri i suoi post e non abbia un profilo privato.

Pertanto sembra proprio che sia la volta buona e a giorni questa funzione tanto attesa sarà resa disponibile, con tanto di annuncio ufficiale di Meta, proprietaria di Instagram, per essere sfruttata da tutti gli utenti, a patto di aggiornare l’app.