Addio a Giovanni Di Cosimo, anima musicale di Roma e di Propaganda Live

Il trombettista romano, colonna musicale di Propaganda Live, si è spento a 61 anni lasciando un vuoto profondo tra colleghi, amici e spettatori

Giovanni Di Cosimo

Roma piange Giovanni Di Cosimo, trombettista, compositore e volto noto del panorama musicale italiano, scomparso il 17 giugno all’età di 61 anni. Figura centrale nel cast di Propaganda Live, programma di La7 condotto da Diego Bianchi (Zoro), Di Cosimo era una presenza amata e costante, capace di raccontare storie attraverso la musica con rara sensibilità.

Il trombettista romano, colonna musicale di Propaganda Live, si è spento a 61 anni lasciando un vuoto profondo tra colleghi, amici e spettatori

La notizia della sua morte arriva a pochi mesi dalla perdita della violinista Valentina Del Re, un altro volto storico del programma. La redazione di Propaganda Live ha espresso il proprio cordoglio con parole cariche di affetto: “Salutiamo Giovanni Di Cosimo, il nostro amico, fratello, trombettista dal cuore gentile. Il tuo sorriso, la tua umanità, la tua arte rimarranno con noi, sempre”.

Un talento nato a Roma

Addio a Giovanni Di Cosimo, anima musicale di Roma e di Propaganda Live 1
Giovanni Di Cosimo

Diplomato al Conservatorio di Santa Cecilia, Giovanni Di Cosimo ha portato in alto il nome della capitale con il suo stile eclettico e la capacità di fondere il jazz con suoni e influenze diverse. Nel 2001 fonda il progetto Etruria Criminale Banda, da cui nasce l’omonimo album. Nel 2011 dà vita a Giovanni Di Cosimo NU5TET, un lavoro che riflette il suo spirito innovativo e sperimentale.

Dal 2013 entra a far parte del team creativo di Diego Bianchi, contribuendo con le sue musiche prima a Gazebo e poi, dal 2017, a Propaganda Live, diventandone colonna sonora e cuore pulsante. Accanto a musicisti come Roberto Angelini, Fabio Rondanini, Gabriele Lazzarotti, Daniele Rossi, Daniele Tittarelli e Kyung-Mi Lee, ha costruito l’identità musicale del programma, con eleganza e calore.

Il saluto commosso dei colleghi

Il dolore per la sua scomparsa è palpabile anche nei messaggi degli amici. Tra questi, quello di Lorenzo Labagnara: “Giova che scherzo m’hai fatto. Soffierò la tristezza per questo tuo partire discreto. E continuerò ad ispirarmi al tuo suono dolce”.

Un altro dolore per la famiglia di Propaganda Live

Con Giovanni Di Cosimo se ne va non solo un grande artista, ma una delle anime più autentiche di Propaganda Live e della scena jazz romana. Poco più di due mesi fa la famiglia di Propaganda Live aveva perso troppo presto un’altra musicista, Valentina Del Re.

I funerali a Faleria

Giovanni Di Cosimo era originario di Faleria, un piccolo borgo alle porte di Viterbo. Qui domani, giovedì 19 giugno, si terranno i funerali.

Il Comune ricorda Di Cosimo con parole di grande affetto e gratitudine: “La nostra comunità piange la perdita di un concittadino esemplare, un artista straordinario, un amico leale. Con la sua tromba e la sua sensibilità, Giovanni ha saputo regalarci momenti musicali indimenticabili, arricchendo la vita culturale del nostro paese e lasciando un segno profondo nei cuori di tutti noi”.

Ci mancherà la sua musica – continua il post – ma ancor di più ci mancheranno la sua umanità, la sua dolcezza e quel sorriso discreto che parlava di passione e dedizione…Ciao Gio, continua a suonare da lassù con quell’infinito talento che ti ha reso unico“.