A Pomezia Open Day per la prevenzione di 4 tipi di tumore: screening gratuiti

A Pomezia Open Day per la prevenzione di 4 tipi di tumore, esami sono gratis e senza alcuna prescrizione

Natale in salute con Asl Roma 3: open day gratuito il 15 dicembre
Foto di archivio

A Pomezia Open Day per la prevenzione di 4 tipi di tumore grazie alla possibilità di accedere agli screening gratuiti offerti dalla Asl Roma 6, senza prenotazione e senza prescrizione da parte del medico di base.

A Pomezia Open Day per la prevenzione di 4 tipi di tumore, esami sono gratis e senza alcuna prescrizione

L’iniziativa riservata a tutti i residenti nel territorio di riferimento della stessa Asl si terrà sabato prossimo, 21 giugno in piazza Indipendenza dalle ore 9.00 alle ore 17.00.

Le donne di età compresa tra i 25 e i 64 anni potranno effettuare lo screening citologico relativo al PAP test che permette di individuare precocemente eventuali anomalie cellulari nel collo dell’utero e quello dell’HPV un esame molecolare che ricerca la presenza di ceppi di del papilloma virus ad alto rischio oncogeno per l’organo sessuale femminile.

Per uomini e donne di età compresa tra i 50 e i 74 anni, sarà disponibile lo screening oncologico del colon retto, un test semplice, ma efficace, per individuare precocemente eventuali anomalie dell’intestino suscettibili di evolvere verso dislpasie e tumori che, in moltissimi casi, non presentano sintomatologie evidenti.

Infine, le donne nella fascia d’età variabile tra 50 e 74 anni avranno la possibilità di sottoporsi allo screening mammografico, un esame diagnostico vitale per la prevenzione del tumore al seno.

L’iniziativa che avrà luogo a Pomezia e che trova spesso ricorrenza nell’organizzazione di Open Day dedicati punta a sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce, uno strumento fondamentale nella lotta contro il cancro.

La possibilità di accedere agli screening senza appuntamento e senza prescrizione medica elimina gli ostacoli burocratici rendendo la prevenzione più accessibile a tutti. La partecipazione agli screening è un gesto di responsabilità verso se stessi e verso la comunità. La diagnosi precoce salva vite aiuta a migliorare significativamente le probabilità di successo delle cure e riduce anche l’impatto economico prodotto da patologie che, purtroppo, vengono ancora troppo spesso diagnosticate in fasi molto avanzate.