A Ostia albero precipita su 4 autovetture in sosta, rendendo necessario l’intervento di una squadra dei vigili del fuoco per rimuovere tronchi e rami di grosse dimensioni.
A Ostia albero precipita su 4 autovetture in sosta, intervento dei vigili del fuoco
Il crollo si è verificato intorno alle ore 9.00 di questa mattina, mercoledì 18 giugno, di fronte al civico 49 di via delle Fiamme Gialle per fortuna senza causare danni alle persone.
Si è trattato di una fortunata coincidenza considerando che su un lato della strada sono posizionati diversi immobili adibiti a abitazioni e su quello opposto ci sono le strutture che ospitano il Centro di reclutamento della Guardia di Finanza e il Comando del II gruppo dei baschi verdi.
Sul posto si sono recati, per i rilievi di rito, anche gli agenti del X Gruppo Mare della polizia di Roma Capitale.
Si tratta dell’ennesimo episodio che conferma il cattivo stato di manutenzione del verde urbano. Un degrado che non conosce soluzione di continuità tra le zone di Ponente e Levante che affacciano sui rispettivi lungomare e quelle più interne, come l’area dove si è verificato in queste ore il cedimento della pianta ad alto fusto.
Neppure la bella stagione, durante la quale i venti di tempesta lasciano spazio a correnti d’aria molto meno invasive, ha permesso di interrompere una catena di eventi che ha avuto luogo anche nei primi giorni del mese scorso, a primavera già inoltrata.
Sabato 3 maggio in piazzale della Posta era venuto giù un altro pesantissimo ramo e, solo per un caso, non era accaduto il peggio perché la porzione della pianta ad alto fusto che ha ceduto è finita in prossimità della sede stradale e sul ciglio dello spartitraffico senza ferire, per fortuna nessuno.
A rendere particolarmente pericolosa per la pubblica incolumità la situazione era stata, in quella circostanza, anche l’altezza da cui il ramo si era staccato precipitando al suolo. Il tronco si era spezzato, infatti, nella zona della chioma che è già piena di foglie per l’arrivo della primavera.
Non si tratta, quindi, di una pianta secca o morente ma di un esemplare perfettamente sano che non è stato potato e si è progressivamente indebolito.
Il 1° maggio scorso, intorno alle 14.50, con effetto a scoppio ritardato rispetto al maltempo che aveva imperversato nei giorni precedenti sulla capitale, un altro ramo d’albero è precipitato su un’autovettura producendo gravi danni alla carrozzeria, ma senza che nessuno restasse coinvolto nel crollo.
L’evento era accaduto nel tratto compreso tra via degli Aldobrandeschi e via degli Ottoni di Matelica a via della Vignaccia che è stata chiusa per rimuovere i resti della pianta e verificare la stabilità di altre piante presenti nella stessa zona.
Se sei interessato ad approfondire gli argomenti trattati in questo articolo clicca sulle parole chiave colorate in arancione e accedi alla banca dati di canaledieci.it.