Alle 21, stasera, appuntamento su Rai 2 con la supersfida della Under 21 di Carmine Nunziata che ha centrato due vittorie su due match nel campionato Europeo in scena in Slovacchia e stasera lotterà per il primo posto contro i pari età della Spagna allenati dal commissario tecnico Santi Denia.
La supersfida del gruppo A dell’Europeo Under 21 vede sfidarsi gli azzurrini di Carmine Nunziata e la Spagna del Ct Santi Denia: chi vince si qualifica come primo nel girone
Stasera, dopo aver battuto entrambi gli avversari affrontati per 1-0, ovvero Romania Under 21 all’esordio e Slovacchia padrona di casa nella seconda partita (con un rigore parato dal portiere classe 2003 del Palermo, scuola Milan, Sebastiano Desplanches) stavolta il crash test vedrà gli azzurrini gareggiare per il primato contro la Spagna.
Sulla carta, chi vince avrà un percorso contro un’avversaria più debole in questo europeo, oltre alla iniezione di fiducia derivante dal primo posto conquistato nel girone A.
Chi vincerà tra Spagna e Italia Under 21, stasera, su Rai 1 (quindi in chiaro e gratuitamente) e Rai Play a partire dalle ore 21, o comunque chi arriverà al primo posto del raggruppamento, affronterà nella prossima partita del massimo torneo continentale di calcio la seconda classificata del Gruppo B.
A livello di ultime di formazione, i più in forma, oltre al portiere Desplanches, sono Casadei, gran gol in pallonetto per la vittoria sulla Slovacchia, e Baldanzi, stellina toscana della Roma, tutti della “classe d’oro del 2003”.
Pisilli, mediano e mezzala del 2004 romano di Casal Palocco e romanista, scalpita, ma dovrebbe giocare Cher Ndour della Fiorentina, per dare maggiore fisicità in mezzo contro i palleggiatori iberici, su tutti il centrocampista Javi Guerra del Valencia, cercato in questo accenno di calciomercato estivo dal Milan.
In avanti spicca il terzino iper-offensivo Marc Pubill dell’Almeria, un’estate fa a un passo dall’Atalanta dell’allora mister Gian Piero Gasperini.
In generale sarà decisivo non prendere gol e rispondere colpo su colpo al proverbiale grande palleggio degli spagnoli, attuali vicecampioni d’europa under 21 che però, qualche “crepa” difensiva la mostrano, in questa edizione (vedasi i due gol incassati nella vittoria per 2-3 contro la Slovacchia).
Le probabili formazioni della sfida del Gruppo A tra Spagna e Italia Under 21, 17 giugno 2025, Rai 2, ore 21:
Spagna Under 21 (4-2-3-1): Iturbe; Pubill, Mosquera, Tarrega, Bueno; Guerra, Turrientes; Sanchez, Torre, Lopez; Joseph.
Commissario Tecnico: Santi Denia.
Italia Under 21 (4-3-2-1): Desplanches; Zanotti, Coppola, Pirola, Ruggeri; Fabbian, Prati, Ndour; Casadei, Koleosho; Gnonto.
Commissario Tecnico: Carmine Nunziata.
Calcio d’inizio: ore 21
Tv e streaming: Rai 2 e Rai Play