Cerveteri si prepara a fare un salto indietro nel tempo con un grande evento, una festa medievale che durerà due giorni, con organizzazione a cura del Rione Boccetta. Questo il programma e le indicazioni riguardo la viabilità che, per l’occasione, sarà modificata.
Il programma della festa medievale a Cerveteri prevede anche un corteo storico e una cena a tema medievale
La manifestazione “Caere Vetus” prende il via oggi, sabato 14 giugno, alle ore 18:00 con l’apertura degli stand gastronomici e del mercato medievale, per un tuffo tra antichi mestieri e prodotti artigianali.
Alle ore 18:30 il programma prevede lo spettacolo degli sbandieratori della Bianca, che con i loro volteggi coloreranno l’atmosfera. La serata culminerà alle ore 20:00 con una cena a tema accompagnata dallo show dei mangiafuoco, che si ripeterà alle ore 21:30 in Largo della Boccetta.
La festa continua domani, domenica 15 giugno, sempre con l’apertura di stand gastronomici, mercato medievale e gli artisti di strada a partire dalle ore 18:00. Nello stesso orario si terrà lo spettacolo dei falconieri in Largo della Boccetta. Alle ore 19:00 è previsto l’affaccio della principessa Giacinta Ruspoli. Subito dopo, alle ore 19:10, gli sbandieratori della città di Amelia daranno prova della loro abilità mentre alle ore 19:50 il corteo storico partirà da piazza Santa Maria.
La giornata si concluderà con i balli medievali alle ore 20:00, accompagnati da una spiegazione per una completa immersione nelle danze dell’epoca, e alle ore 21:00 con la chiusura degli spettacoli dei falconieri.
La viabilità
Fino alle 11:00 di lunedì 16 giugno previsti il divieto di fermata, sosta (con rimozione) e transito, in piazza Santa Maria e nell’area del centro storico (piazza Risorgimento – via Agillina – via Bastioni – piazza Verdi – via Etruria – largo Boccetta – piazza Vicinatello).
In questo periodo il posteggio dei veicoli dei residenti sarà riservato nella zona non asfaltata del parcheggio antistante il Cimitero Vecchio in via Merlini, con esposizione del
relativo contrassegno di transito/sosta nel “centro storico”.