Settebagni in festa per il suo Patrono fino al 15 giugno 2025, dove il teatro della celebrazioni sarà la Parrocchia di Sant’Antonio da Padova che ha organizzato per l’occasione un calendario denso di eventi gratuiti per tutta la famiglia.
Settebagni in festa per il suo Patrono: il calendario del weekend tra celebrazioni, sport, musica, giochi e gastronomia per tutta la famiglia
Il cuore di Settebagni batte forte nel weekend con la Festa di Sant’Antonio da Padova Patrono di questa frazione di Roma, festeggiato con le celebrazioni religiose, e tante attività tutte gratuite per i residenti e non solo.
Nel programma delle attività, la giornata di venerdì 13 giugno, è quella da non perde con la Santa Messa Solenne in onore di S. Antonio e la Benedizione del pane, un rito sentito e partecipato.
Alle 20:00, la solenne Processione del Santo percorrerà poi le vie del quartiere, accompagnata dalla Banda, creando un momento di fede e unione. Le celebrazioni eucaristiche proseguiranno anche domenica 15 giugno, con Sante Messe programmate tra le 8:00 e le 11:30, offrendo diverse opportunità per partecipare alla liturgia in onore del Santo.
Sport, musica e spettacolo per tutti
Oltre agli eventi religiosi, la festa propone un’ampia varietà di attività per intrattenere grandi e piccini.
la giornata di sabato 14 giugno, promette divertimento e sport con la Caccia al Tesoro per famiglie, i Saggi sportivi e lo Spettacolo Melody dell’Orchestra danzante.
Domenica 15 giugno, alle 16:30, si terrà invece un un Laboratorio Musicale per bambini, seguito da un incontro con il prof. A. Ricci sul tema “Crescere insieme”, dedicato a genitori e figli.
La chiusura della festa sarà in grande stile, con il Concerto di musica sacra del Coro Vergine del Miracolo alle 20:00 e, a seguire, una serata giovani con PUB e DJ SET e gli immancabili Fuochi d’artificio alle 23:30.
Divertimento e gastronomia fino a tardi
La Festa di Sant’Antonio da Padova a Settebagni non è solo un susseguirsi di spettacoli e celebrazioni, ma anche un luogo di ritrovo e divertimento continuo.
Per tutti i giorni della festa, saranno disponibili gonfiabili per bambini, aree dedicate a biliardino, ping pong, la tradizionale pesca di beneficenza e la ruota e altri giochi.
Un ricco stand gastronomico poi delizierà i palati con crepes, grattachecche, pop corn e zucchero filato, offrendo un’ampia scelta per ogni gusto. Inoltre, sono previsti tornei di Calciotto e Briscola, per i quali è possibile iscriversi contattando i numeri indicati sul programma. Un’occasione per stare insieme, gustare specialità e mettersi alla prova con giochi e competizioni.
Per informazioni e iscrizioni al Torneoi di Calciotto, bisognerò contattare Stefano al 348 005 6905 (anche su WhatsApp), mentre per i tornei di Briscola, delle informazioni e iscrizioni si occuperà Gabriele al 320 884 5447.