Concerti live gratis nelle campagne di Fiumicino con il Podere Summer Fest 2025

Tutti i nomi del Podere Summer Fest, scenario tra luppolo e stelle nel cuore della campagna romana 

Concerti live gratis nelle campagne di Fiumicino con il Podere Summer Fest 2025

Musica, birra e serate sotto le stelle. Tornano gli appuntamenti musicali del “Podere Summer Fest”. Scopriamo il programma dell’edizione targata 2025.

Tutti i nomi del Podere Summer Fest, scenario tra luppolo e stelle nel cuore della campagna romana

Serate sotto le stelle gustando birra artigianale. Tornano i concerti con accesso gratuito nella campagna di Fiumicino.

L’appuntamento è al birrificio agricolo Podere 676 dove sta per partire una nuova edizione del Podere Summer Fest. Si inizia sabato 14 con Jump Aces ma il programma proseguirà ogni sabato fino al 30 agosto.

Un’occasione per sorseggiare al fresco la birra artigianale, scoprire come viene creata e ascoltare buona musica

Il programma

Il programma musicale spazia tra i vari generi  in un viaggio sonoro coinvolgente, articolato in queste date: 21 giugno Sharp Jazz Trio; 28 giugno Simone Nobile & his blues band; 5 luglio BluArt, 12 luglio SixtoFunk; 19 luglio Zoo TV (U2 Tribute Band); 26 luglio 50Special (Cesare Cremonini Cover Band); 2 agosto Sound Brazil; 9 agosto Pop 2000; 16 agosto Around The Corner; 23 agosto Soundville; 30 agosto Eleonora Belfiore.

Il Podere 676 non è solo la sede dell’evento, ma anche un birrificio agricolo indipendente, simbolo di sostenibilità e produzione a km zero. L’orzo e il luppolo utilizzati per la birra servita durante il festival sono coltivati direttamente nei campi dell’azienda (per dettagli leggi qui). 

Tra fine maggio e inizio giugno le birre artigianali alla fragola e alla carota sono state prodotte in edizione limitata e portate, rispettivamente, alla Festa della carota di Fregene e alla Sagra delle fragole di Nemi, con etichetta particolare legata al centenario della manifestazione.

Può interessarti, per una visita al borgo, anche il seguente articolo: Gita fuoriporta a Nemi: il borgo delle fragole che si affaccia sul lago.

Se sei interessato ad approfondire gli argomenti trattati in questo articolo puoi cliccare sulle parole chiave colorate in arancione e accedi alla banca dati di canaledieci.it.